Home
Il Materassaio: antichi mestieri, arte e passione
Un mestiere antico, che ancora oggi rivive a Molare grazie alla passione, alla competenza e alla professionalità di Giuseppe Caruso, che porta avanti lattività iniziata dal padre e dal socio fondatore della fabbrica artigiana dal 1920
Un mestiere antico, che ancora oggi rivive a Molare grazie alla passione, alla competenza e alla professionalità di Giuseppe Caruso, che porta avanti l?attività iniziata dal padre e dal socio fondatore della fabbrica artigiana dal 1920
La storia del “Il Materassaio” parte dall’isola siciliana, da Messina, grazie all’amore per questa arte del fondatore Antonio Lucà. Una produzione di reti da letto interamente fatta a mano, visto che al tempo non esistevano gli strumenti di oggi, come le saldatrici o le presse. Ma fu dopo la guerra, nel 1950, che la “Lucà Antonio. Fabbrica artigiana reti da letto” approdò nel Nord Italia, nello specifico a Genova. Qui il fondatore si sistemò con la famiglia e riprese l’attività artigianale con l’aiuto del figlio. “Ed è proprio nella terra di Sampierd’arena che si inserisce nella tradizione di questa fabbrica la mia famiglia”, spiega l’attuale proprietario Giuseppe Caruso. Nel 1958, infatti, nella ditta della famiglia siciliana entra anche il padre di Giuseppe, Natale Caruso, anche lui appena trasferitosi dal Sud Italia.
In quegli anni l’attività vive il suo periodo più florido: sono gli anni subito dopo la guerra, quando non erano molte le produzioni artigianali di reti da letto. Venivano serviti i mobilieri e i privati di tutto il Nord, ma anche le forniture navali per tutti e due i versanti della Riviera ligure, da La Spezia a Ventimiglia. L’attività proseguì a gonfie vele fino alla metà degli anni ’80, quando l’arrivo delle grosse fabbriche che producevano a prezzi “low cost”, mise in crisi il settore artigiano.
Dopo un primo spostamento della fabbrica a Rivarolo, negli anni ’90 la produzione artigianale di reti passa di proprietà alla sola famiglia Caruso (padre Natale e figlio Giuseppe), che cambia il nome in “Lu.Ca di N. Caruso & C.”. Ed è quasi a cavallo con il nuovo secolo, il 2000, che questa famiglia di artigiani si trasferisce nel basso Piemonte, per la precisione a Prasco, paese della provincia alessandrina. Padre e figlio proseguono l’attività in Liguria, facendo i pendolari con Genova fino al 2003, anno in cui Giuseppe decide di aprire un negozio a Molare, dove vendere la propria produzione che nel corso degli anni si è arricchita: divani, letti in ferro battuto, rifacimenti di materassi e guanciali, ma anche sartoria con riparazioni di abiti. Dal 2008 il proprietario unico di tutta l’attività è Giuseppe Caruso, che ha deciso di trasferire anche la produzione di reti da letto nel basso Monferrato.
Oggi quindi la competenza e la professionalità di un tempo, di un antico mestiere, si può ancora trovare da “Il Materassaio”, a Molare. Oltre alle tradizionali produzioni in ferro battuto e alle riparazioni, si è aggiunta la lavorazione di tappezzeria in stoffa su arredi come sedie, divani e poltrone. E oltre alle lavorazioni ancora tutte artigianali, oggi sono presenti nel negozio di Molare, in via Circonvallazione 4, grandi marchi di alta qualità come “Letti Cosatto”, “Ennerev”, “Compagnia della notte by Altrenotti” e “Olmo” primo produttore italiano di schiume poliuretaniche. Per informazioni tel. 0143. 889323- cell. 347. 0129622.