Home
Medaglia d’oro al “Brussels Beer Challange” per il birrificio Kamun
Il birrificio artigianale di Predosa si è aggiudicato il primo posto nella competizione internazionale
Il birrificio artigianale di Predosa si è aggiudicato il primo posto nella competizione internazionale
“Un risultato che ci riempie di orgoglio e ci sprona a proseguire con entusiasmo la produzione delle nostre birre all’insegna della qualità” con queste parole Gian Paolo Camurri, mastro birraio della Kamun, commenta la notizia del riconoscimento. “L’Italia si definisce anche in questo campo come un Paese dove il coraggio di produrre con qualità fa raggiungere risultati un tempo impensabili”.
Il birrificio Kamun è un’azienda giovane fatta da giovani. La passione per la storia e la cultura della birra si riconosce nella tesi di laurea di Gian Paolo Camurri, e si fonda sull’amicizia di vecchia data dei quattro soci fondatori (Ludovico e Ferdinando Cattanei, Vittorio Gastaldo e Gian Paolo Camurri) e la collaborazione affiatata di Roberto Curti e Luca Sansavini. Da questo mix nasce poco più di un anno fa, l’azienda, che inizia a produrre quattro tipi di birre (Laetitia, Prima Lux, Occasum e Nocturna) e a farsi conoscere ed apprezzare per la qualità del prodotto e la fantasia nell’elaborazione delle ricette (come si può notare anche nell’ultima nata del birrificio la “Res Rosa”). Le birre artigianali prodotte non sono pastorizzate né filtrate, sono senza aggiunta di anidride carbonica, conservanti e stabilizzanti.
“Dopo il mio percorso di studi – continua Camurri – un forte stimolo è venuto esaminando l’evoluzione dell’approccio alla birra nella nostra penisola negli ultimi 40 anni, tale da rivestire un vero e proprio cambiamento dal punto di vista socio-culturale. Infatti il trend evolutivo nell’ultimo trentennio (aumento esplosivo del consumo pro capite, apertura di centri culturali sulla birra, corsi per birrificare) non solo come sviluppo industriale, ma anche e soprattutto come lavoro artigianale e come fatto di cambiamento culturale, mi hanno portato a ritenere interessante delineare la storia del “fenomeno” birre in Italia”e dedicarvi con passione la mia vita professionale.”
Tra le segnalazioni ricevute dal birrificio Kamun citiamo il Riconoscimento ricevuto dalla “Prima Lux” nella Guida alle Birre d’Italia 2013 di Slow Food, e il Diploma d’Infermento d’oro all’Italia Beer Festival di Genova del 2011.
Per approfondimenti:
www.kamun.it
www.brusselsbeerchallenge.com