Home
Più sale, meno sgombero neve, ecco il piano della Provincia
E stato definito il piano neve varato dagli uffici tecnici della Provincia. I mezzi usciranno sulle strade principali solo dopo in raggiungimenti degli 8 centimetri di neve, 10 centimetri sul quelle ad alto traffico, 15 centimetri sulle restanti. Ma passeranno più frequentemente gli spargisale
E? stato definito il piano neve varato dagli uffici tecnici della Provincia. I mezzi usciranno sulle strade principali solo dopo in raggiungimenti degli 8 centimetri di neve, 10 centimetri sul quelle ad alto traffico, 15 centimetri sulle restanti. Ma passeranno più frequentemente gli spargisale
Per le prime l’uscita “automatica e senza necessita di preavviso” è prevista quando la neve avrà raggiunto gli 8 centimetri effettivi, calcolati a bordo strada. In questa prima tipologia rientrano le ex statali.
I mezzi interverranno invece sulle strade ad alto traffico quando la neve avrà raggiunto i 10 centimetri nelle seguenti strade:
Sp 1 della Gaminella; Sp 7 Casale- Trino; Sp 19 Castagnole – Ponzano; Sp 50 Alessandria – Casale; Sp 55 Casale – Valenza; Sp 78 Valenza – Rivellino; Sp 82 Spinetta – Sale; Sp 85 Castelnuovo – Alluvioni Cambiò; Sp 87 Molino dei Torti – S. Antonio; Sp 90 del Po; Sp 93 Castelnuovo – Pontecurone; Sp 95 Castelnuovo – Tortona; Sp 99 Tortona – Rivanazzano; Sp 100 della Val Curone; Sp 110 S.Sebastiano – Pertuso; Sp 120 della Val Curone, Sp 140 della Val Borbera; Sp 143 Serravalle – Vignole; Sp 155 Novi – Ovada; Sp 160 val Lemme; Sp 161 della Crenna; Sp 161 bis variante di Gavi; Sp 170 Ovada – gavi; Sp 179 Dell’Irde; Sp 185 della valle Orba; Sp 200 Ovada – Rivalta; Sp 210 Acqui – Palo; Sp 230 della Val Bogliona; Sp 240 Alessandria – Nizza.
Sulle rimanenti strade, l’intervento sarà garantito oltre i 15 centimetri di neve “e comunque solo dopo il passaggio nelle altre strade”.
Sarà invece più costante il passaggio dei mezzi spargisale che potrà essere predisposto dal servizio tecnico della provincia sulla base del bollettino meteo di Arpa. Il versamento di sale o liquido antigelo sarà “garantito prima di ogni evento nevoso” annunciato da Arpa a partire dal 15 novembre. Su alcune strade che presentano caratteristiche particolari, come la presenza di pendenze, è autorizzato l’utilizzo di “fusori rapidi” di ghiaccio e neve.
Sono 163 i contratti stipulati con i cottimisti; 275 il numero di mezzi, 54 i magazzini dove è stoccato il sale in tutta la provincia.