Vigili del fuoco alessandrini per l’emergenza a La Spezia
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
27 Ottobre 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Vigili del fuoco alessandrini per l’emergenza a La Spezia

Una colonna del comando dei vigili del fuoco di Alessandria è partita nella notte per prestare soccorso nello spezino dove le precipitazioni hanno provocato disagi e allagamenti. Emergenza meteo anche in Piemonte per il calo delle temperature

Una colonna del comando dei vigili del fuoco di Alessandria è partita nella notte per prestare soccorso nello spezino dove le precipitazioni hanno provocato disagi e allagamenti. Emergenza meteo anche in Piemonte per il calo delle temperature

La notte scorsa , la colonna Mobile del Comando Vigili del Fuoco di Alessandria è partita alle 3.30 circa in soccorso nella provincia di La Spezia.
A seguito delle forti precipitazioni in Liguria, la macchina dei soccorsi del Corpo Nazionale si è immediatamente attivata e nel cuore della notte, nove unità operative tra i quali specialisti SAF (Speleo Alpino Fluviale) e attrezzature specifiche, sono partiti alla volta del Comando ligure.
Dagli aggiornamenti di oggi, non risultano interventi di soccorso alle persone ma si registrano numerosi allagamenti in cui stanno operando i Vigili del Fuoco per ripristinare le condizioni di vivibilità in edifici civili.
Da questa sera è allerta anche in Piemonte per un brusco calo delle temperature.
Qui il bollettino emesso dalla protezione civile.
A partire dalla serata odierna è previsto un rapido peggioramento delle condizioni meteorologiche con precipitazioni diffuse. I fenomeni più intensi sono previsti per la prima metà di domani, ed in particolare sul settore meridionale della regione. La quota neve si abbasserà fino a 500-600 m nelle prime ore di domani, ma nel cuneese sono attese nevicate anche a quote più basse che interesseranno le zone collinari. Da segnalare il brusco calo delle temperature e i venti che presenteranno raffiche di intensità moderata, localmente forti su zone appenniniche e Alpi settentrionali.
Dal pomeriggio di domani è prevista un’attenuazione dei fenomeni e un loro esaurimento dalle prime ore della notte. Lunedì sarà una giornata soleggiata, ma le temperature minime in pianura scenderanno ancora e si assisterà alle prime gelate.
L’odierno Bollettino di allertamento emesso dal Centro Funzionale segnala, un avviso meteo sui settori sudoccidentali del Piemonte ( Valle Tanaro e Valli Belbo e Bormida) in conseguenza del quale le nevicate previste nella giornata di domani potranno determinare possibili locali situazioni di disagio e limitazione alla viabilità e locali interruzioni di continuità nella fornitura dei servizi.

Il forte abbassamento delle temperature su tutto il territorio regionale, susseguente al rasserenamento previsto nella serata di domani, 28 ottobre, determinerà ovunque valori minimi inferiori allo zero nella notte tra domenica e lunedì, con formazione di estese gelate.

Si raccomanda l’adozione delle necessarie misure personali di prevenzione e autotutela per fronteggiare adeguatamente la situazione climatica prevista, tra le quali si evidenzia l’invito a limitare gli spostamenti e di avere la massima prudenza nella guida di autoveicoli.

Info: http://www.regione.piemonte.it/notizie/ .

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione