Venerdi a Noviscienza
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
21 Settembre 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Venerdi a Noviscienza

Continuerà fino a domenica Noviscienza, il festival della scienza organizzato a Novi Ligure in occasione del quarantesimo anniversario del Gruppo Acos. Bambini e ragazzi che hanno finalmente l'occasione di "toccare con mano" la scienza e di comprenderne il fascino. Per un volta, lontano dai libri di scuola!

Continuerà fino a domenica Noviscienza, il festival della scienza organizzato a Novi Ligure in occasione del quarantesimo anniversario del Gruppo Acos. Bambini e ragazzi che hanno finalmente l'occasione di "toccare con mano" la scienza e di comprenderne il fascino. Per un volta, lontano dai libri di scuola!

Ancora una grande giornata a Noviscienza, il festival della scienza organizzato in occasione del quarantesimo anniversario del gruppo Acos.
Alle ore 18.00 infatti il Museo dei Campionissimi ospiterà due ospiti d’eccezione: Giovanni Filocamo e Luca Caridà. A loro un compito decisamente arduo: “Universo: orizzonte infinito” è infatti il titolo della conferenza. O meglio, del viaggio in cui ci condurranno, alla scoperta del tempo e dello spazio. Distanze astronomiche da percorrere in uno scenario multimediale di suoni, luci e proiezioni. Dalla Terra alla Luna, ai pianeti del sistema solare, schivando asteroidi e comete coprire anni luce fino alle stelle più lontane, alla scoperta di oggetti come le stelle supergiganti, i quasar e i buchi neri. Un viaggio nello spazio per scoprire non solo i segreti che nascondono, ma anche la fisica e la chimica che dominano i corpi celesti con i relatori:
Giovanni Filocamo, dal 2005 è il project manager di MateFitness, la palestra della matematica, un progetto di divulgazione e diffusione della matematica organizzato dal Cnr-Psc (Promozione e Sviluppo Collaborazioni) in collaborazione con Associazione Festival della Scienza.
Luca Caridà ha una laurea in Chimica e un Master in Comunicazione della Scienza. È un comunicatore e divulgatore scientifico a trecentosessanta gradi. Si occupa di comunicazione visiva e multimediale, scrittura, giochi partecipativi e di progettazione di mostre e laboratori di carattere scientifico.
Ma tutta la giornata di oggi, a Noviscienza, è dedicata all’universo. La conferenza di Filocamo e Caridà sarà infatti preceduta, alle 10.00, da “Breve storia dell’universo dal Big Bang a dopo domani”. Ad affrontare questo affascinante tema Leopoldo Benacchio, professore all’università di Padova.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione