Prosegue l’attività motoria di gruppo per persone con sclerosi multipla
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
18 Settembre 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Prosegue l’attività motoria di gruppo per persone con sclerosi multipla

Con l'Aism di Alessandria il secondo ciclo annuale. Le date delle sedute ad Alessandria, Casale, Novi, Ovada e Tortona

Con l'Aism di Alessandria il secondo ciclo annuale. Le date delle sedute ad Alessandria, Casale, Novi, Ovada e Tortona

Prosegue l’importante progetto dell’Aism provinciale per garantire alle persone con sclerosi multipla la maggiore mobilità possibile e per più tempo possibile. La maggior parte delle persone con sclerosi multipla o patologie similari ha, infatti, grande difficoltà a deambulare e ha quindi grande necessità di svolgere attività motoria, anche in forma passiva, per tonificare la muscolatura proprio per aiutare o migliorare la possibilità di deambulazione. L’Aism di Alessandria ha individuato con un apposito progetto di Attività di benessere per le persone con sclerosi multipla la duplice valenza di far svolgere la ginnastica dolce con personale altamente qualificato e fornire l’opportunità di socializzazione fuori dall’ambito familiare.

Il progetto è stato realizzato con il contributo del Fondo Speciale per il Volontariato del Piemonte – Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Alessandria, e in convenzione con l’Azienda Ospedaliera di Alessandria Ss. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo con l’obiettivo di erogare attività di benessere fisico alle persone affette da sclerosi multipla e patologie similari attraverso due cicli annuali di sedute di attività motoria di gruppo o ginnastica dolce per raggiungere lo scopo di migliorare la deambulazione e il movimento delle persone interessate. Si svolge in più città della provincia: Alessandria, Casale, Novi, Ovada e Tortona.

Il primo ciclo è stato già effettuato in primavera e tra settembre/ottobre avrà inizio il secondo ciclo di nove sedute di un’ora ciascuna alla settimana: ad Alessandria, il giovedì, dalle 16,15 alle 17,15, presso il Centro Riabilitativo Borsalino il 27 settembre, il 4, 18 e 25 ottobre, i giorni 8, 15, 22 e 28 novembre e il 6 dicembre; a Novi, il mercoledì, dalle 16 alle 17, presso la palestra Asl Al del presidio ospedalieri, nei giorni 3, 10, 17, 24 e 31 ottobre e 7, 14, 21 e 28 novembre; a Ovada, il lunedì, dalle 16 alle 17, presso la palestra Asl Al del presidio ospedaliero, nei giorni 28 settembre, 5, 19 e 26 ottobre, 9, 16, 23 e 30 novembre e il 7 dicembre; a Tortona, il lunedì, dalle 16 alle 17, presso la palestra Asl Al del presidio ospedaliero nei giorni 1°, 15, 22 e 29 ottobre, 5, 12,19 e 26 novembre; a Casale, il lunedì, dalle 16 alle 17, presso la palestra Asl Al dell’Ospedale Santo Spirito, nei giorni 3, 10, 17, 24 e 31 ottobre, 7, 14, 21 e 28 novembre e il 3 dicembre. L’Aism provvederà inoltre al trasporto, con automezzi attrezzati, delle persone in carrozzella o con problemi di deambulazione.

Per informazioni telefonare all’Aism – Sezione di Alessandria, via 1821 6 – telefono 0131/232669 – cellulare 335/7404410: referenti del progetto Anna Tonelli, cell. 335/7187670 e Nirvana Ricci, cell. 329/2137635. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione