Un’estate in camicia di flanella
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
19 Agosto 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Un’estate in camicia di flanella

Anche gli amanti della musica indipendente possono avere la loro lista di tormentoni dell'estate. Ecco una nostra selezione

Anche gli amanti della musica indipendente possono avere la loro lista di tormentoni dell'estate. Ecco una nostra selezione

Al cocktail nella località più cool della riviera preferite un aperitivo letterario in centro città? Al djing in riva al mare prediligete falò e chitarra? Le vostre destinazioni per le vacanze prevedono Berlino e uno dei tanti festival musicali sparsi in giro per l’Europa? Invece che Novella2000 e la Gazzetta dello Sport sotto l’ombrellone vi portate libri la cui lunghezza non è mai inferiore alle 500 pagine? Se avete risposto si ad almeno una di queste domande, sarete tra i refrattari ai tormentoni estivi. Le melodie del successo di stagione vi si appiccicano addosso, ma voi le scostate con lo stesso fastidio che usate con le zanzare. Nessun synth o tastiera vintage, chitarre lineari e pulite senza un minimo di distorsione, nemmeno un po’ di armonie vocali: questa non è musica per voi.
Non disperate. Perché rinunciare alla vostra colonna sonora per l’estate? Per indie, hipster e alternativi c’è tutto un campionario di canzoni da fare invidia al vostro amico più “commerciale”. Potrete anche voi giocare a trovare il tormentone estivo mentre scattate foto con la vostra Lomo. Noi vi proponiamo i dieci brani più suonati sui mangiadischi di tutto il mondo, voi diteci qual’è il vostro preferito.

 



“Take a walk” Passion Pit

Un cantante affetto da disturbo bipolare. Musica allegra e scintillante in superficie, cupa e tormentata nella profondità dei testi. Un video sufficentemente sperimentale da scostarsi dal classico prodotto da Mtv. I Passion Pit hanno proprio tutto per diventare i beniamini della vostra estate



“Youth without youth” Metric

I canadesi Metric sfornano un tormentone tutto sintetizzatori, tastiere e ritmi sincopati. Il perfetto mix per l’appassionato di rock che non vuole riunciare a fare quattro salti sulla pista da ballo con i suoi amici

“The Only Place” Best Coast
Vengono dalla California i Best Coast e si sente. Nel loro singolo c’è tutto il sapore del sole, delle spiagge e di un’estate che non finisce mai. Une melodia leggera e allegra, per una canzone che sembra catapultata nel 2012 direttamente dall’epoca d’oro del surf pop, non prima di aver fatto una sosta negli anni ’80



“Night and day” Hot Chip
Il perfetto singolo in grado di squotere la vostra estate. Un groove perfetto che farà muovere le anche perfino al più refrattario dei ballerini



“The Palace Garden, 4am” Beat Connection
Amore, notti estive, ballo: c’è tutto quello che è richiesto dalla stagione in questo brano dei Beat Connection.



“Lazuli” Beach House
Atmosfere sognanti colorate con forte tinte pastello per una delle band più interessanti e amate degli ultimi anni

“The house that heaven built” Japandroids

Un inno da cantare a squarciagola tutto energia e potenza. Pensate a cosa sarebbe Bruce Springsteen con un gruppo hardcore di supporto al posto della E-street Band
 



“All of me” Tainlines
A guardare il video e ad ascoltarli, potrebbero sembrare una creatura dimenticata e ritrovata tra i ricordi degli anni’80. Questa synth-pop che più vintage non si può ha invece solo pochi mesi

 

“Honeycomb” Animal Collective
Il collettivo di freak più amato nell’ambito indie, torna con un singolo sghembo e cinguettante quanto mai, nel perfetto solco dell’ormai loro riconoscibilissimo stile. Una garanzia.

 

“Asunder” Fang Island
L’hard rock suonato con la gioia nel cuore. Chitarre distorte e ritmi accelerati per melodie allegre e spensierate. Divertimento assicurato.
 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione