La provincia in un forno: attesi Caligola e Lucifero
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
17 Agosto 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

La provincia in un forno: attesi Caligola e Lucifero

Da oggi previsto l’arrivo di “Caligola”, sesto anticiclone africano che farà da precursore al perfino peggiore “Lucifero”, programmato per la prossima settimana. Allarme per bambini e anziani, ma anche problemi dovuti alla siccità e rischio incendi. Previsti picchi da record

Da oggi previsto l?arrivo di ?Caligola?, sesto anticiclone africano che farà da precursore al perfino peggiore ?Lucifero?, programmato per la prossima settimana. Allarme per bambini e anziani, ma anche problemi dovuti alla siccità e rischio incendi. Previsti picchi da record

Che questa finora sia stata un’estate calda è esperienza di tutti noi, ma pare che il peggio debba ancora arrivare, con la minaccia di nuovi record e temperature pericolosamente vicine ai 40 gradi.
Da oggi infatti, giovedì 16 agosto, è previsto l’arrivo del punto più caldo toccato da “Caligola”, ultimo in ordine di tempo degli anticicloni africani che hanno arroventato l’Italia in questa torrida estate, una delle più calde del secolo. E così dopo Scipione, Caronte, Minosse, Ulisse e Nerone, ecco presentarsi un nuovo imperatore romano ad arricchire le figure mitologiche di questi mesi, vero spauracchio di chi è costretto a rimanere in città, di chi è più sensibile al caldo, come bambini e anziani, ma anche di agricoltori e vigili del fuoco, visto che le temperature africane rendono decisamente più arduo il compito di chi tanto si impegna per arginare e spegnere i molti incendi che quasi ininterrottamente divampano.

Come se non bastasse, nei prossimi giorni i metereologi hanno annunciato un vero e proprio periodo di allerta per l’arrivo di un settimo anticiclone, dal nome perfino più altisonante e sicuramente eloquente: Lucifero. Le temperature previste saranno superiori ai 38 gradi, fiumi sempre più in secca e campi ormai con risorse idriche che cominciano a scarseggiate. Le giornate peggiori sono attese fra lunedì 20 e venerdì 24, ma già da metà settimana si potrebbe registrare qualche sporadico temporale, anche di una certa intensità, a stemperare almeno temporaneamente l’arsura. La situazione climatica dovrebbe cominciare a migliorare a partire da sabato 25 e domenica 26 agosto.
I consigli da seguire, come sempre, sono i soliti dettati dal buon senso, tanto semplici quanto importanti da rispettare: bere molto, evitare di uscire nelle ore più calde, consumare pasti frequenti e leggeri possibilmente privilegiando cibi freschi e carichi di liquidi, come frutta e verdura. Lucifero dovrebbe comunque essere l’ultimo anticiclone di questa intensità a giungere dall’Africa per questa estate.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione