Turchino, più che un tunnel un’odissea
Home

Turchino, più che un tunnel un’odissea

I lavori sarebbero stati da terminare entro il 2010. Fino a un mese fa mancavano ancora 50 metri della nuova galleria

I lavori sarebbero stati da terminare entro il 2010. Fino a un mese fa mancavano ancora 50 metri della nuova galleria

Sta per andare in pensione la vecchia galleria del Turchino, quella che da 140 anni collega di fatto la Liguria con la nostra Regione consentendo gli scambi tra Masone e Mele. Anche molti ovadesi ricordano il periodo in cui quella era la porta verso il mare della Riviera. Di fatto però non c’è ancora una data precisa perché non si sa quando termineranno i lavori per il nuovo tunnel, più moderno e adeguato agli attuali standard di sicurezza. Il progetto fu approvato dal Provincia di Genova e Regione Liguria nel 2007: 270 metri in doppia corsia con pensiline di sicurezza per automobilisti in difficoltà, impermeabilizzazione, possibilità di transito per tir. La spesa prevista era di 7 milioni e 500 mila euro suddivise tra i due enti.
 
Per la fine del 2007 sarebbero dovuti partire lavori: due anni in modo da inaugurare il tunnel al più tardi a inizio 2010. Solo che i lavori nel 2010 sono partiti, con una previsione di chiusura per la metà dell’anno in corso. Attualmente si sta ancora lavorando dopo che nei mesi scorsi gli scavi sono stati bloccati. Molte le voci sulla sospensione: soldi finiti, cedimento della galleria. In realtà s’era messa di mezzo la burocrazia, sotto forma di Soprintendenza che ha voluto vederci chiaro sulle modalità con le quali si stava realizzando il versante sotto la galleria. In breve si dovrebbe quindi arrivare all’ultimazione dei lavori, anche se si dovrà poi pensare a collegare l’uscita con la strada provinciale che, dal lato mare, risulta ben lontana dall’imbocco del tunnel.
 
Magari nel 2013 la Milano San Remo potrebbe percorrere per la prima volta questo nuovo passaggio.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione