Giovedi in Duomo il saluto di Alessandria al Prefetto
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
11 Luglio 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Giovedi in Duomo il saluto di Alessandria al Prefetto

Si terrà giovedì, alle 19 in Duomo ad Alessandria il rosario per il prefetto Giuseppe Adolfo Amelio che ha perso la vita questa mattina in un incidente stradale a Villafranca d'Asti. Tanti i messaggi di cordoglio da parte delle autorità e dal mondo imprenditoriale e produttivo. I funerali venerdì a Torino

Si terrà giovedì, alle 19 in Duomo ad Alessandria il rosario per il prefetto Giuseppe Adolfo Amelio che ha perso la vita questa mattina in un incidente stradale a Villafranca d'Asti. Tanti i messaggi di cordoglio da parte delle autorità e dal mondo imprenditoriale e produttivo. I funerali venerdì a Torino

16:15 Domani il rosario in Duomo per il Prefetto Amelio
E’ stato fissato domani, alle 19 in Duomo ad Alessandria, il rosario per il prefetto Amelio, deceduto questa mattina all’alba in un incidente autostradale. I funerali si terranno invece a Torino, venerdì alle 15, nella chiesa San Filippo Neri.
16:45 Piergangelo Taverna: “La sua scomparsa addolora tutti noi”
Pierangelo Taverna, presidente Fondazione CrAl: ” La tragica scomparsa del nostro Prefetto lascia sgomenti e attoniti. In questi pochi mesi di attività ad Alessandria era riuscito a dimostrare la sua competenza e la sua professionalità. Una grande disponibilità, legata ad una sensibilità non comune, lo aveva immerso a pieno nella nosta realtà locale e nei nostri problemi. Il dottor Giuseppe Adolfo Amelio lascia un grande vuoto. La sua scomparsa addolora tutti noi che siamo particolarmente vicini alla famiglia”
 16:00 Ascom: “Un autorevole punto di riferimento per il tessuto socio-economico”

“Siamo profondamente addolorati per l’improvvisa scomparsa del Prefetto Amelio, personalità di elevato spessore, dal punto di vista umano e professionale che, nel pur breve periodo di permanenza ad Alessandria, si era fatto apprezzare per rigore, determinazione, professionalità e sensibilità – dichiarano il Presidente Luigi Boano, il Direttore Roberto Cava e i componenti del Consiglio Direttivo dell’Associazione Commercianti della Provincia di Alessandria – diventando un autorevole punto di riferimento per tutte le componenti del tessuto socio-economico del territorio. Alla famiglia la nostra sincera e commossa partecipazione a questo grande ed improvviso dolore”.


15:10 Anche Confagricoltura ricorda il prefetto
Il presidente Gian Paolo Coscia con il Consiglio direttivo, il direttore Valter Parodi con i collaboratori tutti e gli Enti collaterali di Confagricoltura Alessandria, profondamente colpiti dall’improvvisa e tragica perdita del prefetto Giuseppe Adolfo Amelio esprimono il più accorato cordoglio e partecipano al dolore della famiglia. Confagricoltura Alessandria ricorda la disponibilità ed affabilità con cui era stata accolta dal Prefetto Amelio al primo incontro ufficiale, avvenuto il 13 giugno scorso presso la Prefettura per illustrare le problematiche del mondo agricolo.


13:10 Paolo Filippi: “sono colpito e addolorato”
“Colpito e addolorato per l’improvvisa e prematura scomparsa del prefetto di Alessandria Giuseppe Adolfo Amelio, ricordandone l’impegno svolto con puntuale attenzione ai problemi del territorio, nel pur breve periodo di permanenza a Palazzo Ghilini, esprimo a nome mio e dell’Ente che rappresento un profondo sentimento di cordoglio rivolto ai familiari e mi rendo interprete dello sgomento e della partecipazione della cittadinanza del territorio provinciale” . Con queste parole il presidente della Provincia Paolo Filippi si unisce al cordoglio per la scomparsa del prefetto Amelio


13:00 Il sindaco Rossa: “sconvolta da una grave perdita”
“Sono sinceramente sconvolta da una perdita grave”. Sono state le prime parole del sindaco di Alessandria Rita Rossa dopo aver appreso della morte del prefetto Amelio. “Grave perdita perché il prefetto Amelio era una persona molto preparata sulle vicende che interfacciano l’amministrazione, avendo anche ricoperto il ruolo di Vice Direttore Generale dell’Agenzia di Torino 2006, Ente pubblico preposto alla realizzazione degli impianti e delle infrastrutture occorrenti per le ultime Olimpiadi invernali. Grave perché avevamo iniziato un percorso di fattiva collaborazione per far fronte all’attuale, assai complesso, momento della città e grave perché, questo percorso, era accompagnato, e notevolmente facilitato, da una sua profonda comprensione umana nei confronti delle difficoltà di Alessandria. La città ha potuto avvalersi del suo contributo solo per pochi mesi e di questo dobbiamo profondamente dispiacerci perché, soprattutto ora, avevamo bisogno della sua competenza, della sua preparazione e della sua capacità di comprendere e condividere le situazioni”.


12:30 Confindustria, con il presidente Giovannini e il direttore Riva, si unisce al cordoglio
Il presidente di Confindustria Alessandria, Marco Giovannini, e il direttore, Fabrizio Riva, a nome di tutta l’associazione, esprimono profondo cordoglio per l’improvvisa e prematura scomparsa di Giuseppe Amelio, prefetto di Alessandria, e ne ricordano l?impegno e l’attenzione al territorio. Giuseppe Amelio era presente ieri pomeriggio in Confindustria Alessandria, alla sua ultima uscita pubblica, all’assemblea annuale del Gruppo Giovani Imprenditori.


11:50 Il ricordo del ministro Balduzzi: “Amelio persona coltissima e con alto senso delle istituzioni”
Il ministro della salute Renato Balduzzi ricorda il prefetto di Alessandria morto questa mattina all’alba a seguito di un incidente stradale e porge le condoglianze alla famiglia: “Con il prefetto Amelio e con sua moglie Caterina ci conoscevamo da qualche mese appena, ma è come fossimo stati sempre amici. Una persona perbene, coltissima, con un alto senso delle istituzioni, una gentilezza innata. Un vero signore, insomma, che congiungeva al meglio le origini calabresi con la lunga permanenza nel settentrione. In poco tempo, era già riuscito ad avere un forte rapporto con il territorio, da vero prefetto della Repubblica. A Caterina, da parte mia e di mia moglie Barbara, uno struggente e commosso abbraccio nella preghiera”.
 



11:20 Giordano: “Un prefetto che stava in mezzo alla gente”
“Sono ancora incredulo e profondamente addolorato per la prematura scomparsa di un uomo di altissimo profilo umano e professionale, che ho avuto la fortuna di conoscere e apprezzare soprattutto negli anni in cui sono stato sindaco di Novara. Da oggi, con la sua tragica morte, il Piemonte rimane con un grande vuoto – dichiara l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Massimo Giordano – Un prefetto che stava in mezzo alla gente e che ha creato uno speciale legame con il territorio novarese, rafforzatosi nel tempo e proseguito anche dopo il suo trasferimento ad Alessandria. Il suo tratto umano e la competenza con cui affrontava anche le questioni più delicate l’hanno sempre contraddistinto, così come le grandi capacità diplomatiche e operative. Con sentito cordoglio sono vicino alla moglie e alla famiglia per questo evento così drammatico”.


11:15
 Il cordoglio del Consiglio Regionale del Piemonte
Valerio Cattaneo, presidente del Consiglio regionale: “Voglio esprimere il mio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del prefetto di Alessandria, Giuseppe Adolfo Amelio, a cui mi legava una sincera e personale amicizia. È stato un vero servitore dello Stato, per lunghi anni ha dedicato il proprio impegno professionale e umano, con grande dedizione al Piemonte, operando a Torino, Novara e da ultimo ad Alessandria. Sono vicino alla famiglia così duramente colpita da questa tragedia, e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e stimato per la sua correttezza e competenza”.


11:10
 Il cordoglio della Cgil
Silvana Tiberti, segretario provinciale Cgil: “La tragica scomparsa del Prefetto di Alessandria ci colpisce e ci addolora profondamente. Nel brevissimo tempo che ha ricoperto l’incarico qui ad Alessandria, il dottor Giuseppe Adolfo Amelio è immediatamente diventato un riferimento forte e autorevole. Ne abbiamo apprezato la sobrietà, la determinazione, la vicinanza ai problemi del territorio, l’espressione concreta del valore della legalità. Soprattutto la straordinaria sensibilità. Un esempio per le Istituzioni, un rappresentante dello Stato che ha saputo infondere fiducia. Il Prefetto lascia un vuoto che dovrà essere immediatamente colmato”.


9:35
 L’auto del Prefetto è uscita di strada e ha sbattuto contro un muro 
Il Prefetto Amelio, secondo le prime ricostruzioni della Polizia Stradale, avrebbe sbandato con la sua auto, una Lancia Y, perdendo il controllo e finendo in una scarpata. La macchina ha terminato la sua corsa contro il muro di uno stabilimento. Inutili i tentativi di rianimazione all’ospedale di Asti: il decesso è avvenuto dopo 40 minuti.


E’ avvenuto alle prime luci di questa mattina l’incidente in cui ha perso la vita il Prefetto di Alessandria.
L’auto su cui viaggiava Giuseppe Adolfo Amelio stava percorrendo l’A21 in direzione Piacenza, quando poco dopo le 4, in prossimità di Villafranca d’Asti, c’è stato lo schianto. Era da solo alla guida della sua auto.

Il Prefetto è stato immediamante trasportato all’ospedale di Asti, dove ha perso la vita. 

 


Nato a Catanzaro nel 1950. Coniugato.

Dopo la laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Roma, è entrato nella carriera prefettizia nel 1979.

Ha prestato servizio sino al 1982 presso la Prefettura di Asti e successivamente presso la Prefettura di Torino.

Dal 1987 al 1993 è stato Capo di Gabinetto del Prefetto di Torino, dal 1993 al 1998 ha prestato servizio presso la Presidenza della Repubblica e dal 1998 al 2003 ha svolto le funzioni di Vice Prefetto Vicario di Torino.

Nel settembre 2003, con decreto del Ministro degli Affari Esteri delegato per le Olimpiadi di Torino, è stato nominato Vice Direttore Generale dell’Agenzia di Torino 2006, Ente pubblico preposto alla realizzazione degli impianti e delle infrastrutture occorrenti per le ultime Olimpiadi invernali.

Nel dicembre 2005 è stato nominato Prefetto.

Il 2 gennaio 2008 ha assunto le funzioni di Prefetto di Novara.

Dal 3 maggio 2012 era Prefetto di Alessandria.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione