Palazzo Spinola: terminato il restauro
La casa degli Scolopi torna al suo splendore originario. Padre Ugo: "Speriamo che tutta l'area si riqualificata". Lavori per 490 mila euro
La casa degli Scolopi torna al suo splendore originario. Padre Ugo: "Speriamo che tutta l'area si riqualificata". Lavori per 490 mila euro
“Abbiamo optato, di concerto con la Soprintendenza – racconta l’architetto Giovanni Battista Varese che ha coordinato i lavori – per conservare il più recente intonaco, laddove possibile, rifacendone le parti ormai irrecuperabili. Abbiamo quindi effettuato un trattamento antivegetativo di tutte le superfici che presentavano l’apparizione di vegetazione minore ed alghe, per poi procedere con il totale lavaggio delle facciate Le nuove parti di intonaco sono state realizzate in malta, il più simile possibile a quella esistente”.
Per la base è stato infine realizzata una zoccolatura in lastre di pietra di luserna. La parti in pietra più deteriorate sono state sostituite con nuove della medesima pietra arenaria cavata nei dintorni di Ovada.