Fine settimana di controlli e arresti per la polizia stradale di Ovada
Il 30 giugno, 3 le patenti rititate per guida in stato di ebrezza sull'A26 e un furto d'auto scoperto al casello di Alessandria Sud. Nove gli interventi sugli incidenti nell'arco del fine settimana
Il 30 giugno, 3 le patenti rititate per guida in stato di ebrezza sull'A26 e un furto d'auto scoperto al casello di Alessandria Sud. Nove gli interventi sugli incidenti nell'arco del fine settimana
Alle prime ore del mattino al casello di Alessandria Sud gli agenti fermavano una Fiat Doblò con due persone a bordo.
Si trattava di P.S. di anni 45 residente a Ceriale e Z.Z. 51enne residente a Torino. I due, pregiudicati, si trovavano su un’auto intestata ad una persona diversa ma si giustificano dicendo di averlo preso in prestito. Inizialemente tale affermazione sembrava trovare conferma nel fatto che nel quadro d’accensione si trovava inserita la chiave originale ed il mezzo non presentava segni di scasso. A non convincere i polizziotti erano le diverse valigie con indumenti ed effetti personali contenute nel bagagliaio. Contattato il proprietario gli agenti scoprivano trattarsi di un furto avvenuto poco prima: il titolare del mezzo, infatti, riferiva che il mezzo era stato rubato dagli uomini dal garage con le chiavi all’interno e che era suo intenzione sporgere denuncia.
I due uomini sono stati sottoposti alla misura cautelare dell’arresto e su disposizione del magistrato inquirente associati alla casa circondariale di Alessandria a disposizione dell’autorità giudiziaria.
A questi interventi si unisce l’attività svolta dagli agenti della sottosezione polstrada di Ovada nel corso di tutto il fine settimana, in cui – complice il primo esodo estivo – è stato registrato un notevole aumento del traffico veicolare.
Numerosi gli incidenti stradali occorsi, che avevano creato anche gravi ripercussioni sulla viabilità: nove i sinistri, tutti di portata notevole, con venti veicoli coinvolti e tre feriti, di cui uno in prognosi riservata.
Diversi i controlli effettuati ai veicoli, sei gli accertamenti effettuati per “guida in stato di ebrezza”, tre i guidatori che subiranno sanzioni amministrative, tre quelli rispetto ai quali si porcederà penalmente e a cui è stata immediatamente ritirata la patente.