Il week end della Lachera si apre con la questua
Il clou dei festeggiamenti domenica pomeriggio. Vicina la chiusura delle iscrizioni al Carnevale di Ovada
Il clou dei festeggiamenti domenica pomeriggio. Vicina la chiusura delle iscrizioni al Carnevale di Ovada
Nei giardini del museo della maschera alle ore 22 si brucerà il “Carvà”: gran Falò di Carnevale e danze intorno al fuoco.
Domenica 12 febbraio, in mattinata, proseguirà la questua della Lachera che ritornerà in paese alle 15, esibendo i prodotti raccolti ed eseguirà i balli tradizionali nelle varie “poste” del centro storico. Il centro storico sarà una isola pedonale animata da teatro di strada, giocoleria, gruppi mascherati. Quest’anno ospite straordinario del carnevale sarà il gruppo: “Koko Dantzak“ proveniente da Eibar (Bilbao). Si tratta di un’arcaica tradizione formata da oltre 40 personaggi con allegri e variopinti costumi che ci porteranno emozioni, musiche e danze carnevalesche dai Paesi Baschi. Nelle corti del centro storico si potranno gustare specialità a cura delle associazioni locali.
Sabato 11 febbraio intanto si chiudono le iscrizioni per la XXXII edizione del Carnevale Ovadese organizzato dalla Pro Loco. Le domande di partecipazione alla sfilata dovranno pervenire all’ufficio IAT di Via Cairoli nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. I moduli sono disponibili anche sul sito www.prolocoovada.it. Già assicurata l’adesione di Borgoallegro, degli Scout e dell’Oratorio di Molare e della Saoms Costa.
Ancora top secret invece il carro allestito quest’anno per il Carnevale costese che andrà in scena sabato 18 febbraio con la tradizionale sfilata e la merenda offerta presso la Saoms