Centro storico di notte: la ztl diventa definitiva
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
3 Febbraio 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Centro storico di notte: la ztl diventa definitiva

La sperimentazione era iniziata a agosto, a settembre era stata prorogata fino a dicembre. La parte vecchia chiusa tra le 21.30 e le 3.00

La sperimentazione era iniziata a agosto, a settembre era stata prorogata fino a dicembre. La parte vecchia chiusa tra le 21.30 e le 3.00

 Diventa definitivo il provvedimento di zona traffico limitato notturna per il centro storico sperimentato quest’estate tra agosto e settebre, poi prorogato fino al 31 geannio 2012. Le macchine non potranno circolare tra le 21.30 e le 3.00 in via Cairoli, via San Paolo, via San Sebastiano. Il divieto non sarà valido per chi al momento dell’inizio della fascia oraria di interdizione si troverà già all’interno dell’area indicata. Rimane fuori, così come quest’estate, piazza Garibaldi che fungerà da parcheggio a ridosso della parte vecchia. La questione ora è l’individuazione di sbarramenti più efficaci rispetto alle transenne che molti cittadini spostano per aggirare il divieto. Sull’opzione delle telecamere pesa l’incertezza dovuta ai costi di realizzazione, più facile che ci si orienti su piloncini tipo quello già installato in via San Sebastiano.

L’idea dello stop estivo al traffico per il centro storico era nata dopo la presentazione di un’interrogazione in consiglio comunale da parte del consigliere del Popolo della Libertà Enrico Ottonello Lomellini che s’era fatto portavoce del’istanza di quegli abitanti che lamentavano rumori e schiamazzi fino a tarda notte. L’esclusione di piazza Garibaldi era scaturita come atto di disponibilità del Comune al termine di uno degli incontri con le associazioni dei commercianti. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione