Ultimo saluto per il padre della Lai
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
27 Gennaio 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Ultimo saluto per il padre della Lai

Con "Lino" Ravera se ne va il creatore di uno dei marchi più importanti dell'Artigianato ovadese nel settore degli arredi

Con "Lino" Ravera se ne va il creatore di uno dei marchi più importanti dell'Artigianato ovadese nel settore degli arredi

 Sono stati celebrati ieri nella Parrocchia dell’Assunta i funerali di Francesco Ravera, per tanti ovadesi Lino, uno dei fondatori dell’azienda che fu uno dei marchi dell’artigianato ovadese: la Lai. Una vita fatta di lavoro iniziata come garzone, proseguita alla fornace dopo la guerra. Il primo salto fu l’ingresso nel mondo del commercio con l’apertura di “RadioLino”, negozio di elettrodomestici. Poi nel 1955 la fondazione della Fratelli Ravera con i cugini Giacomo e Aldo Angelo Grillo. La produzione fu subito indirizzate verso gli arredi da bar e negozi. Ragione primaria dell’eccellenza della Lai l’utilizzo dell’acciaio al posto dello stagno.

Il primo laboratorio fu in corso Italia, il secondo in piazza Garibaldi. Successivamente la ditta fu trasferita in via Voltri, nello stabilimento abbattuto definitivamente un anno fa e ribattezzato “l’ecomostro” dopo anni di declino. Il punto più alto della sua parabola imprenditoriale la Lai lo toccò a metà degli anni ’80 con un fatturato che si aggirava attorno ai 10 miliardi. Poi, le prime difficoltà, il cambio di proprietà e la chiusura definitiva.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione