Turismo: salgono genovesi e torinesi, scendono gli stranieri
Nel complesso passaggi in città in aumento. Olivieri, assessore al turismo: "Siamo territorio da mordi e fuggi. Impegnamoci tutti"
Nel complesso passaggi in città in aumento. Olivieri, assessore al turismo: "Siamo territorio da mordi e fuggi. Impegnamoci tutti"
I picchi più alti d’affluenza sono stati registrati, come ovvio, nei giorni in cui nel centro storico è stato organizzato il Mercatino dell’Antiquariato e in occasione di “Vino&Tartufi”. “Come sottolineiamo tutti gli anni – spiega l’assessore al Turismo Gianni Olivieri (nella foto) – i dati forniti rappresentano il numero di passaggi e non quello reale di chi ha pernottato. Il nostro è ancora un territorio vissuto con la modalità del “mordi e fuggi”, visto come meta per una gita di giornata o poco più. Il turismo di giornata è certamente quello che riempie i locali e consuma, ma a volte consuma anche il territorio. Quindi il processo è ancora lungo e gli sforzi enormi. Ma impegnandoci tutti, ognuno facendo la propria parte possiamo sicuramente fare molto per il turismo della nostra zona, per una città e per un territorio che sono molto graditi e hanno molto da offrire”.