Margherita Oggero presenta la sua “ora di pietra”
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
10 Gennaio 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Margherita Oggero presenta la sua “ora di pietra”

Appuntamento organizzato nell'ambito di "Incontri d'autore" nelle cantine di Palazzo Delfino. Si parla di formazione e scelte responsabili

Appuntamento organizzato nell'ambito di "Incontri d'autore" nelle cantine di Palazzo Delfino. Si parla di formazione e scelte responsabili

Venerdì 13 gennaio, alle ore 18.00, per iniziativa della Biblioteca Civica “Coniugi Ighina”, presso le Cantine del Palazzo Comunale, nell’ambito della XVI Rassegna “Incontri d’Autore”, Margherita Oggero presenterà il suo ultimo romanzo “L’ora di pietra”. Con un linguaggio semplice ma efficace nel rendere  certi ambienti del Sud Italia, contraddistinti da omertà e sopraffazione, il libro affronta tematiche importanti quali la responsabilità personale nelle scelte che hanno ricaduta sulla collettività. Sottolinea inoltre l’importanza della lettura nei processi di formazione, educazione civica, informazione e autocoscienza.

Margherita Oggero, ex insegnante di lettere (per alcuni decenni, dalle medie ai licei), è nata e vive a Torino. Nel 2002 ha pubblicato il suo primo romanzo “La collega tatuata”, da cui è stato tratto il fortunato film “Se devo essere sincera”, per la regia di Davide Ferrario, con Luciana Littizzetto e Neri Marcorè. Sono seguiti, con altrettanto successo di pubblico, i romanzi “Una piccola bestia ferita” (2003), “L’amica americana” (2005), “Qualcosa da tenere per sé” (2007), tutti con protagonista la professoressa investigatrice Camilla Baudino. Nel 2008 è stata la volta della raccolta di racconti “Il rosso attira lo sguardo” e di “Orgoglio di classe” , un intervento lucido e appassionato sulla scuola italiana e il suo futuro. Nel 2009 ha pubblicato “Risveglio a Parigi”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione