Home
Cambio al vertice per le Fiamme Gialle ovadesi
Il luogotenente della caserma della Guardia di Finanza di Ovada, Basilio Sanna, è andato in pensione dopo 38 anni di servizio. Al suo posto il suo vice Rebrto Ferrari
Il luogotenente della caserma della Guardia di Finanza di Ovada, Basilio Sanna, è andato in pensione dopo 38 anni di servizio. Al suo posto il suo vice Rebrto Ferrari
Il rischio, in base a una “revisione ordinativa” messa in atto a livello nazionale dal Ministero del Tesoro (da cui dipende il corpo), era quello di veder sparire la piccola brigata di Ovada per contenere i costi, trasferendo la decina di uomini che vi operano nelle sedi di Acqui e Novi. L’allarme aveva suscitato anche l’interessamento della politica, con la mobilitazione del sindaco Andrea Oddone e di Angelo Priolo, coordinatore del Pdl, che aveva chiesto l’intervento del consigliere regionale Marco Botta.
I buoni risultati raggiunti dalla brigata ovadese hanno probabilmente fatto propendere per il mantenimento della sede Sanna è stato luogotenente a partire dal 1997. Quattordici anni di servizi, controlli e operazioni fondamentali in un territorio che l’ormai ex comandante definisce “strategico, perché di confine, e molto dinamico a livello economico”.