Gli appuntamenti del ponte di Natale
Concerto alla Cattedrale di Alessandria prima della Messa di Mezzanotte. Presepi viventi a Fubine e Capriata. Dalla sera di Natale inizia Gelindo. A Santo Stefano concerti a Cella Monte e Carbonara
Concerto alla Cattedrale di Alessandria prima della Messa di Mezzanotte. Presepi viventi a Fubine e Capriata. Dalla sera di Natale inizia Gelindo. A Santo Stefano concerti a Cella Monte e Carbonara
Sabato alle 16,15 al Museo Paleontologico Giulio Maini di Ovada (via Sant’Antonio 17) quarto appuntamento con l’iniziativa Museando d’inverno – Incontri sulla Natura dedicata al mondo delle scienze naturali (durata 1 ora circa, età 6-11 anni, costo 4 euro a bambino, prenotazione obbligatoria telefonando al numero 3477520743 Alberto, dopo le 17).
Sabato alle 23 nella Cattedrale di Alessandria si terrà un concerto prima della Messa di Mezzanotte. Nel decennale dell’Accademia di Musica Sacra Antica in San Rocco si esibiranno alcuni borsisti in una serie di brani tratti dal Messia di Haendel intercalati dall’esecuzione al grand’organo di pagine della letteratura natalizia romantica. La Messa sarà animato musicalmente dalla Cappella Alexandrina sotto la direzione di Monsignor Massimo Marasini e all’organo Pasquale Spiniello con l’intervento del soprano Monica Elias, docente presso la predetta istituzione.
Sabato alle 23,20 presso la Parrocchia di Santa Maria Assunta di Fubine la sacra rappresentazione del presepe vivente: oltre 30 giovani della Parrocchia e dell’Oratorio racconteranno con le varie stazioni e mestieri dell’Antica Betlemme sino alla nascita di Gesù Bambino, un piccolo di 8 mesi. Al termine della Santa Messa giungerà Babbo Natale con i doni e cioccolata calda per tutti.

Sabato a Vignale Monferrato la Festa di Natale dei Bambini con distribuzione doni ai bambini e cioccolata calda per tutti, a San Giorgio Monferrato Babbo Natale fra i bambini, a Montacuto la Fiaccolata della Notte Santa con partenza dalla Frazione Madonna dei Campi e arrivo al sagrato della chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo, seguirà la Santa Messa di Natale, arrivo di Babbo Natale per i più piccoli, caldarroste, vin brulè, cioccolata calda e panettone per tutti, presso la frazione Costa di Ovada alle 22 la fiaccolata, alle 22,30 Santa Messa di Natale, a Castelletto Monferrato la Notte di Natale, manifestazione enogastronomica con festeggiamenti della notte natalizia al termine della Santa Messa.

Il 25 dalle 23 Natale allo Zettel di Alessandria, una serata piena di luci colori e tanta buona musica con Warm up e chiusura Dj set RadioCiroKaos, gli Ohmydog, Dj Set Alek Sander, Tony Rush Nd Cherian supportati dalle voci di Nick in black e Federico Feo, VideoArts Live Set by Simone Bonny Bonaria, special Photografa Ambra la Bassotta.
Al Lido di Predosa Simone Boffa, scrittore compositore che ha partecipato più volte a Sanremo, Mikele Soave, che vanta partecipazioni con i Nomadi, Beppe Nicolosi della famosa Sunshine Gospel Choir, Mario Ronco batterista d’eccezione e Alberto Marsico, che suoneranno i più grandi successi gospel blues.
Dalle 19 del 25 il casalese di Milano Guido Rolando, in arte Giubbonsky, tornerà ad esibirsi al Pantagruel (via Lanza 28, interno cortile) a Casale Monferrato: in Sarà un panettone che vi seppellirà, Giubbonsky inviterà il pubblico in un viaggio nei canti ritenuti più che politicamente scorretti: dagli stornelli anticlericali relativi al periodo che va dall’Unità d’Italia alla Grande Guerra, proseguendo fino agli anni 60 e 70, omaggiando i Gufi, canzoni di rivolta e anarchiche che si uniscono alle storie raccontate da alcuni tra i più grandi e popolari cantautori, da Tenco a Guccini fino a De Andrè, senza dimenticare il piemontese Fausto Amodei e gli attualissimo Zen Circus.
