In arrivo il calendario 2012 degli studenti di Castelletto e di Molare
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
14 Dicembre 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

In arrivo il calendario 2012 degli studenti di Castelletto e di Molare

Filastrocche in dialetto e la tematiche del bullismo per due pubblicazioni diversi con cui i ragazzi delle medie vogliono fare gli auguri

Filastrocche in dialetto e la tematiche del bullismo per due pubblicazioni diversi con cui i ragazzi delle medie vogliono fare gli auguri

 Hanno scelto due chiavi diverse per augurare un buon 2012. Gli alunni della scuola media di Castelletto d’Orba (nella foto), in collaborazione con l’Amministrazione comunale, utilizzano le filastrocche in dialetto; i pari età del Comprensivo di Molare propongono una riflessione sul bullismo  che è anche il tema del progetto presentato in Regione e dedicato a tutto l’Istituto.

Castelletto. Un racconto per immagini e parole delle stagioni e della vita in campagna. Le filastrocche si accompagnano, mese per mese ai disegni realizzati dai ragazzi. C’è spazio anche per una traduzione delle parole più importanti in italiano, inglese, francese e dialetto per giocare con le lingue e impararle meglio. I disegni rappresentano il risveglio primaverile della natura, l’attività estiva e la vendemmia autunnale (affiancata al ritorno in aula).

 

Molare. “Ricordo un film, in bianco e nero, degli anni ‘60 intitolato “Bulli e Pupe” – spiega così il preside del Comprensivo,  Elio Barisione – dove i bulli erano rappresentati da giovani esuberanti che cercavano di essere sicuri di sé: il bullismo era più che altro un semplice bisogno di “apparire” specialmente agli occhi delle ragazze e non era rivolto contro alcuno. Purtroppo  il bullismo odierno è un grave fenomeno sociale. Per questa ragione, un’efficace azione antibullismo passa spesso attraverso la responsabilizzazione degli alunni”.  Ecco perché è stato realizzato “Nè Bulli… né bulloni”, primo passo di un percorso che durerà tutto l’anno scolastico.  

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione