Terzo appuntamento con la scuola di sanità di Vela
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
13 Dicembre 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

Terzo appuntamento con la scuola di sanità di Vela

L'incontro intende promuovere l'educazione permanente alla responsabilità civile per gli utenti del sistema sanitario nazionale.

L'incontro intende promuovere l'educazione permanente alla responsabilità civile per gli utenti del sistema sanitario nazionale.

Si terrà domani sera a partire dalle 20.30 presso l’istituto delle Madri Pie di via Buffa il terzo appuntanto con la scuola del cittadino responsabile, il “corso” organizzato dall’associazione Vela per promuovere un rapporto consapevole tra il mondo della sanità e i suoi principali utenti, i pazienti. Si tratta di una delle prime iniziative di questo tipo in Italia: negli appuntamenti precedenti hanno partecipato relatori importanti come l’avvocato Elisabetta Iannelli del Global Cancer Ambassador presso l’ONU.

La scuola ha l’adesione di ASLAL, Rete oncologica, Regione Piemonte, Federsanità, Conferenza episcopale, Ordine dei Medici della Provincia di Alessandria. Tra i soggetti che patrocinano il progetto, oltre alle istituzioni direttamente coinvolte, quali Provincia di Alessandria e Comune di Ovada, si segnala quello del Ministero delle Politiche Sociali, nonché FAVO, la Federazione nazionale delle Associazioni di Volontariato in Oncologia.

La “Scuola Nazionale del cittadino responsabile” consiste nell’istituzione di una vera e propria educazione permanente alla responsabilità civile in sanità  quale strumento per una fruizione “consapevole” delle risorse, partendo dal governo della domanda e nell’ottica di un miglioramento globale della qualità del servizio alla salute. La sede sarà in Ovada: il Distretto socio sanitario e l’Ospedale fungeranno da laboratorio sperimentale per l’identificazione di indicatori di impatto sulla popolazione e sulle risorse del Servizio Sanitario Regionale.

La Scuola rientra nel più vasto ambito del progetto C.I.G.N.O. (Come Immaginare la Gestione di una Nuova Oncologia) che si propone di occuparsi della qualità della vita in oncologia e vuole partire dalla base.

Prima di Natale ci sarà poi ancora un appuntamento pubblico per l’associaione Vela che giovedì 22 dicembre a partire dalle 16.00 oranizza presso l’ostello del Geirino il tradizionale Christmas Party.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione