Ovada e Pro Molare: successi pesanti
Home
Redazione - sport@alessandrianews.it  
13 Novembre 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

Ovada e Pro Molare: successi pesanti

Vincono Ovada Calcio e Pro Molare. Un punto per la Castellettese. Perde la Tagliolese

Vincono Ovada Calcio e Pro Molare. Un punto per la Castellettese. Perde la Tagliolese

Vittoria fondamentale per l’Ovada Calcio che batte 4-1 il Villaromagnano risollevando una classifica preoccupante. Vince anche la Pro Molare che torna dal campo del G3 con in tasca il 2-1. Finisce 0-0 tra Castellettese e Stazzano. Perde 3-1 la Tagliolese sul campo dell’Arquatese.

Ovada Calcio – Villaromagnano
. Il protagonista assoluto della gara è Pivetta che segna tre reti. Ma una mano pesante gliela da il portiere tortonese Delfino con due papere da annali. Al 10’ Pivetta calcia una punizione innocua dal lato corto destro dell’area. Delfino fa il gesto di bloccare, la palla sbatte sul suo petto e schizza in porta. I padroni di casa sono in formazione d’emergenza: Macchione è a centrocampo al posto di Gioia. Il Villa non esce dalla metà campo per mezz’ora. Ma alla prima occasione trova il pareggio: Cremonte è lanciato sulla fascia destra, il suo pallonetto dallo spigolo dell’area non dà scampo a Zunino.
La gara si decide attorno al 40’. Pivetta rientra verso il centro e calcia di sinistro: Delfino si lascia sfuggire il pallone sulla sua sinistra per il 2-1. Due minuti dopo è Chindris a tirare da 25’. La parabola incoccia sulla traversa: Pivetta inrrompe in tuffo e trova il tripletta.
La ripresa non è particolarmente accesa. Ovada prova a controllare, il Villa riparte in contropiede un paio di volte senza rendersi pericoloso. A 1’ dal termine è la formazione di casa a trovare il vantaggio definitivo. Giannichedda serve sulla corsa Carminio: il giovane entra in area e batte Delfino di piatto destro.
“Risultato importante – commenta al termine Marco Tafuri – Oggi la squadra era davvero precaria ma siamo riusciti comunque a fare un buon gioco. Spero che con queste reti Pivetta si sblocchi e di recuperarlo”.

Formazioni – Ovada: Zunino, Carosio, Maccedda, Filimbaia (Gonzalez), Massone (Icardi), Oddone, Pivetta (Sgroi), Carminio, Macchione, Giannichedda, Chindris. Villaromagnano: Delfino, Tira, Balbi, Cremonte Marraffa, Stramesi, Albanese, Georgescu (Rolando), Pegorari, Perinati (Pernigotti), Carlone (Mandirola).

Castellettese – Stazzano. E’ un punto che scontenta la squadra di Magrì quello ottenuto dalla sua squadra, a sette giorni dallo scontro al vertice contro il La Sorgente. La gara vive di pochi sussulti nel primo tempo con due squadre che giocano prevalentemente a centrocampo. Figini è bravo a sventare una punizione di Umberto Pardi. Successivamente un colpo di testa di Magrì termina alto. Anche gli ospiti avrebbero un’occasione importante, due contro uno in contropiede: Zunino è fermato in fuorigioco, ma il servizio sul quale parte è un retropassaggio del difensore di casa.
La ripresa è più intensa. Le due occasioni migliori sono altrettanti episodi dubbi. Lo Stazzano chiede un calcio di rigore per fallo su Navone. Alla Castellettese viene annullato un gol a De Petro che per il colpo di testa s’è appoggiato sul difensore avversario. “Una giornata negativa in tutti i sensi – ha commentato per la Castellettese Salvatore Magrì – ci allontaniamo dalla vetta e paghiamo le conseguenze di una partita poco brillanta. La cosa più grave è che per le ammonizioni di oggi non avremo la coppia centrale titolare (Russo, De Petro ndr) per la gara col La Sorgente”.
“Un risultato giusto – è più soddisfatto il presidente stazzanese Roberto Pestarino – Siamo contenti perché per la terza domenica consecutiva non subiamo gol dopo un inizio molto problematico in difesa. E’ un punto importante. Ora dobbiamo prepararci al meglio per la gara di domenica con la Castelnovese”.

Formazioni – Castellettese: M. Pardi, Cairello, Bongiovanni (Parodi), Badino (Laudadio), De Petro, Russo, Montalbano, Lettieri, Magrì, U. Pardi, Coccia (Bisso). Stazzano: Figini, Gianneschi, Mattria, Speranza, Di Gioia (Priano), Valentino, Oliveri, D’Orazio, Zunino (Carbone), Meta, Navone (Cassano).

G3 – Real Novi – Pro Molare. Giallorossi con tre punti fondamentali per proseguire la corsa. Decide una doppietta di Scontrino a cavallo tra i due tempi. Nel primo l’attaccante sfrutta bene un pallone recapitatogli dalla destra da Barone. All’inizio della ripresa è ancora la punta a trovare un bel gol con una mezza girata dall’interno dell’area. Al 52’ Salis trova una gran punizione che Grosso devia. Al 65’ i padroni di casa rientrano in partita col rigore segnato da Dal Ponte e concesso per un fallo di Matteo Parodi. Nel finale la squadra di Artioli attacca ma non crea troppi problemi a Fiori.

Formazione: Fiori, Channouf, Ferrari, Bruno, Martini (Valente), M. Parodi, Guineri (Morini), Salis, Barone, Scontrino, (Leveratto), Scorrano.

Arquatese – Tagliolese. Va sotto la squadra di Andorno dopo un primo tempo giocato alla pari e contraddistinto da un paio d’occasioni per parte. Masini e compagni vanno sotto al 5’ della ripresa, subiscono il gol al culmine di 20’ davvero difficili con i padroni di casa in grado di mettere in difficoltà la difesa avversaria. Bonafè segna la rete della speranza ma è ancora l’Arquatese a trovare la rete della sicurezza.

Formazione: Masini, Olivieri (Bonafè), Marchelli (Subrero), Leoncini, Fornaro, Mantero, Cioncoloni, A. Pini, V. Pini, Sorbino (Tosti), Parodi.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione