Riparte il museo Maini con animali e piante preistoriche
Il Museo Paleontologico Giulio Maini di Ovada a Novembre riapre la stagione diniziative dedicate ai suoi più piccoli e affezionati visitatori
Il Museo Paleontologico Giulio Maini di Ovada a Novembre riapre la stagione d?iniziative dedicate ai suoi più piccoli e affezionati visitatori
I prossimi appuntamenti saranno sabato 12 Novembre con “Gli animali e il freddo” alle ore 16,30 un laboratorio dedicato all’adattamento al freddo dei nostri amici animali e dei loro antenati e sabato 26 Novembre con “Misteri del museo” alle ore 16,30 si vivrà una rivisitazione delle più classiche cacce al tesoro in chiave “giurassica”. La durata prevista per il laboratorio è di circa un’ora. È necessario effettuare la prenotazione chiamando, dopo le ore 17.00, il referente Alberto Motta al numero 347-7520743. Il costo dell’attività è di € 4.00 a bambino. Nella foto un momento dei laboratori al museo. Dopo i compleanni di Alessia e Lorenzo, prosegue inoltre con crescente successo l’attività “Il tuo compleanno al museo” che offre la possibilità di festeggiare il compleanno all’interno del museo, trasformando il festeggiato e i suoi invitati in giovani scienziati alla scoperta di misteriosi tesori nascosti.
Il museo offre i propri spazi per un laboratorio/gioco e per la successiva festa. I bambini sono seguiti da due operatori durante una delle seguenti attività (a scelta del festeggiato): Mineralab: i bambini si trasformano in giovani maghi alle prese con i cristalli e imparano le formule dell’alchimia; Fossilab alla scoperta di antichi e strani animali della preistoria; Naturala: visita ai parchi cittadini, alla scoperta di piante e animali.
La durata della festa è di circa 3 ore e mezza, le attività sono riservate a bambini, massimo 20-25, dai 6 agli 11 anni. I giorni disponibili sono Venerdì, Sabato, Domenica. Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito internet del museo.