Plastipol. la maschile prosegue la corsa
Home
Redazione - sport@alessandrianews.it  
31 Ottobre 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

Plastipol. la maschile prosegue la corsa

Plastigirls sconfitte al tie break

Plastigirls sconfitte al tie break

Prosegue la marcia della Plastipol maschile che s’impone 3-0 sul campo dell’Almag Caluso. Tornano da Cuneo con una sconfitta invece la Plastigirls, 3-2 contro l’Edilascavi. In vantaggio 2-1 Fabiani e compagne hanno subito il ritorno della padrone di casa per perdere 15-13 il tie break.

I maschi. Più che l’avversario, a preoccupare in casa biancorossa era la condizione fisica. Sono rientrati Bavastro e Castellari a corto di ritmo partita. In compenso s’è infortunato Nistri, palleggiatore titolare che ha accusato una brutta distorsione alla caviglia. E così Capello ha riciclato nel ruolo Ceva, lanciando come libero Bisio. Ne è nata una partita in cui Ovada ha controllato abbastanza agevolmente una prima frazione chiusa sul 25-17. C’è stata grande battaglia invece nel secondo set che Quaglieri e compagni si sono aggiudicati con un solo minibreak, 25-23. Nel terzo i padroni di casa sono rimasti a ruota fino al 15-16 per poi subire il rush finale della Plastipol. “Una buona prestazione – ha commentato a caldo il direttore sportivo Alberto Pastorino – i ragazzi hanno risposto bene pur in una sensazione non semplicissima da gestire e con automatismi diversi rispetto al solito. Sappiamo che l’avversario non era di prima fascia ma aver portato a casa la posta piena è comunque un buon segnale”.

Tabellino: Ceva 1, Quaglieri 12, Vignali 7, Castellari 16, Bavastro 12, Morini 2. Libero Bisio. 

Le ragazze. Passo indietro per la squadra di Vignolo che si è sorprendentemente scoperta fragile in ricezione e difesa contro una squadra giovane e energica ma dal tasso tecnico inferiori. Le ovadesi hanno vinto il primo set e il terzo, con l’identico punteggio di 28-26 subendo il momentaneo pareggio nel secondo col 25-20 a favore delle padrone di casa. Cuneo è tornata in partita con il 25-19 del quarto per poi far suo il tie break. “Sicuramente due punti persi non uno guadagnato – ha ammesso dopo la gara il direttore sportivo Alberto Pastorino – Siamo stati prevedibili in attacco come naturale conseguenza delle difficoltà in ricezione. Abbiamo vinto con l’esperienza i due set a nostro favore. Nel complesso una gara negativa”.

Formazione: Fabiani, Agosto, Romero, Fanelli, Moro, Massone. Libero Scarsi. Ut.: Bisio, Ferrari, Minetti (secondo libero).

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione