Restyling di piazza Castello: il Comune presenta il progetto
Home
Edoardo Schettino - redazione@ovadaonline.net  
20 Ottobre 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

Restyling di piazza Castello: il Comune presenta il progetto

Un'opera da 207 mila euro, finanziata quasi interamente dal Comune. Il sindaco Oddone: "Un passo importante per il centro storico". Lavori nel 2012

Un'opera da 207 mila euro, finanziata quasi interamente dal Comune. Il sindaco Oddone: "Un passo importante per il centro storico". Lavori nel 2012

Un’elegante scalinata ripartita in tre rampe che colleghi direttamente piazza Castello all’inizio del centro storico al posto del muro sbrecciato attuale. E’ il punto qualificante del progetto definitivo presentato dall’architetto Alessandro Biorci dello studio BCFR di Ovada sul quale sarà realizzato il recupero “della porta” che collega la città con chi arriva da Novi Ligure e Alessandria. Ai lati del primo tratto, una scala “alla genovese” in lastre di luserna sulla destra, una rampa sulla sinistra accompagnate da due file d’alberi a piccolo fusto. L’intenzione dell’Amministrazione è di procedere rapidamente: variazione di bilancio da 77 mila euro per recuperare le risorse mancanti, approvazione del progetto definitivo e partenza della gara d’appalto. L’obiettivo è far partire i lavori per la primavera 2012, concluderli in sei mesi.

“La spesa complessiva – spiega il sindaco Andrea Oddonesarà di 207 mila euro. Il Comune metterà 177 mila euro, la parte restante deriva dal contributo che concesso dalla Esso come da accordi. Si tratta di un intervento importante, un ulteriore passo verso il recupero della parte vecchia che speriamo invogli i cittadini a frequentarla maggiormente”. Sparirà il muro creato in un secondo tempo, la piazza recupererà l’aspetto originario e quell’effetto d’apertura assicurato da spazi più aperti e “leggeri”. “L’indirizzo che ci è stato dato – afferma l’architetto Biorci – è quello di inserire il restyling nel contesto della piazza. Abbiamo inserito anche i due torrioni proprio per rispettare maggiormente il disegno originario”. All’interno saranno collocate due attività commerciali anche se dall’amministrazione non sono ancora state fatte ipotesi sulla tipologia; sulla sommità due piccoli belvedere.

“Queste procedure – chiarisce l’ingegnere capo del Comune Guido Chiappone – hanno tempi tecnici che non è possibile bypassare. Appena approvata la variazione di bilancio procederemo all’approvazione del progetto definitivo. Da questo passare per alla fase esecutiva non ci vorrà molto tempo. L’intento è quello di eseguire i lavori nella bella stagione”. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione