Antenna in corso Saracco: azzerata la richiesta wind
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
22 Settembre 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

Antenna in corso Saracco: azzerata la richiesta wind

L'azienda poteva fare ricorso contro il rifiuto del Comune ma ha lasciato scadere i termini. Lantero: "Vinta la prima battaglia"

L'azienda poteva fare ricorso contro il rifiuto del Comune ma ha lasciato scadere i termini. Lantero: "Vinta la prima battaglia"

C’è una svolta positiva nell’affaire Wind, la richiesta di installazione che turba i sonni degli abitanti di corso Saracco. Sono scaduti i termini entro i quali l’operatore telefonico avrebbe potuto ricorrere contro il parere contrario dell’Amministrazione Comunale. Attualmente sono quindi decaduti gli effetti dell’istanza presentata il 5 agosto scorso. “Non è detto sia finita – conferma Paolo Lantero, Assessore all’Urbanistica (nella foto) – ma questa battaglia l’abbiamo vinta. Non sappiamo cosa significhi questo silenzio di Wind: di certo, se vorrà andare avanti dovrà presentare una nuova richiesta”. L’azienda avrebbe 60 giorni per impugnare il provvedimento amministrativo di rifiuto: gli errori riscontrati sulla cartografia allegata e le discrepanze con il regolamento comunale rendono improbabile quest’ipotesi. Sul piatto c’è ancora invece la richiesta di Vodafone per corso Italia, ancora entro i termini per il ricorso da parte dell’operatore contro il Conune.

La novità positiva dà però a Lantero l’occasione per una puntualizzazione per le richieste avanzate dalle associazioni ambientaliste di individuare siti da proporre in caso di altre richieste. “Questo lavoro – dice Lantero – è già stato fatto. Solo che abbiamo riscontrato una disponibilità parziale da parte del proprietario di una di queste aree. Detto questo, Ovada ha già segnalato zone d’attrazione: Sant’Evasio, la Rebba e la Coinova. Chi ha avanzato determinate richieste dovrebbe saperlo”.

Continuano intanto i monitoraggi annunciati dall’assessore all’Urbanistica per avere un quadro aggiornato dell’elettrosmog sul territorio comunale. Ci vorranno ancora venti giorni per i primi risultati. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione