Fate protagoniste a Rocca Grimalda
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
17 Settembre 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

Fate protagoniste a Rocca Grimalda

Nel week end, un convegno nelle sale di palazzo Borgatta, racconta questa figura ambivalente che affonda la proprie radici nel medioevo

Nel week end, un convegno nelle sale di palazzo Borgatta, racconta questa figura ambivalente che affonda la proprie radici nel medioevo

La figura ambivalente della fata che affonda le radici nel medioevo. E’ l’argomento del convegno internazionale, giunto alla sedicesima edizione che si terrà a Palazzo Borgatta, Rocca Grimalda nel fine settimana: “Fate: madri, amanti, streghe” è il titolo. Per parlare dell’argomento arriva dall’Università Sorbona di Parigi, Laurence Harf autrice d’un libro su Morgana e Melusina che rappresenta una pietra miliare per gli studi in questo campo.

I lavori si aprono sabato 17 settembre alle 15.00 e si protrarranno per tutta la giornata di domenica. Fra i relatori Sonia Maria Barillari, filologa dell’università di Genova e motore dell’iniziativa, il professore Franco Castelli dell’Israil, Pier Carlo Grimaldi, dell’Università del gusto di Pollenzo. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione