Parte “Ovada in Mostra”: tre giorni dedicati all’artigianato
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
7 Settembre 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

Parte “Ovada in Mostra”: tre giorni dedicati all’artigianato

Apre i battenti la rassegna biennale di piazza Martiti della Libertà. Sono 53 gli espositori che provano ad andare oltre la crisi del settore

Apre i battenti la rassegna biennale di piazza Martiti della Libertà. Sono 53 gli espositori che provano ad andare oltre la crisi del settore

 Ovada si mette in mostra con la ormai tradizionale rassegna delle attività artigianali che apre i battenti domani, venerdì, nel pomeriggio in piazza Martiri della Libertà e terrà banco per tutto il fine settimana. Sono 53 gli standisti che hanno deciso di aderire alla manifestazione organizzata dalla CNA e dalla Confartigianato con cadenza biennale. “E’ chiaro – ha spiegato Giorgio Lottero, presidente di Confargianato – che per imprese piccole come quelle dell’Ovadese un impegno del genere è comunque importante. Ecco perché molte adesioni sono arrivate solo nell’ultima fase. Pensiamo però che anche quest’anno la manifestazione sia di richiamo e che rappresenti bene il tessuto produttivo della città”.

Il numero delle imprese nel 2010 è diminuito; da anni però il numero delle nuove iscrizioni e delle cessazioni presenta cospicue oscillazioni difficili da interpretare. Questa tendenza risulta ancora più marcata nei momenti di difficoltà, quando chi perde il lavoro come dipendente tenta la fortuna mettendosi in proprio e spesso gli va male. Lo zoccolo duro fornisce la fotografia di una situazione che presenta poche luci e ancora molte ombre. Ancora più in difficoltà il settore degli autotrasporti che per primo ha risentito della contrazione e nel quale ancora oggi con margini risicatissimi a causa del continuo aumento del costo dei carburanti e della scarsità di commesse. Per le aziende in affanno non arriva poi nessun aiuto da parte del sistema bancario, anche se è stata prorogata la moratoria sui mutui. “Basta presentare un bilancio (anche uno solo nell’arco di diversi anni) in lieve perdita, per vedersi sbattere le porte in faccia – ha denunciato qualche mese fa Mauro Scalzo, presidente della CNA – Si tratta di valutazioni asettiche che non tiene per nulla in conto il valore che il nostro settore esprime in termini di risorse umane”.

“Noi crediamo in questo tipo di iniziative – dichiarano da Arata Marmi, uno degli espositori – Il momento è difficile ma proprio per questo è necessario muoversi ed essere presenti”. Per tutto il week end si susseguiranno poi esibizioni delle palestre cittadine e della scuole di ballo. Domenica pomerggio la presentazione ufficiale della prima squadra dell’Ovada Calcio, dopo la prima gara interna contro il Quargento al Geirino, e dei ragazzi del settore giovanile”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione