Il commissario Canepa risponde ad Arecco: “Eravate un pessimo esempio per la comunità”
E ancora: "In tre anni sottoscritte solo tre tessere: il direttivo provinciale sostiene compatto Riccardo Molinari".
E ancora: "In tre anni sottoscritte solo tre tessere: il direttivo provinciale sostiene compatto Riccardo Molinari".

Ce n’é anche per Puglisi: “La sezione di Cantalupo Ligure grazie al suo impegno fu chiusa per mancanza di sostenitori. Fu candidato come Segretario di circoscrizione alle elezioni del Direttivo Provinciale ottenendo ben due voti su venti”. La chiusura è di sostegno all’operato di Molinari.
“Il Direttivo Provinciale – chiude Canepa – con Riccardo Molinari nella veste di Segretario, è compatto e solido nelle sue scelte improntate sulla rivalutazione delle varie sezioni, affiancando nuove figure senza svalutare chi per anni ha dedicato il suo tempo al movimento, ma eliminando chi si avvantaggia della propria posizione politica per trarne benefici personali. Da quando è stato eletto, il nostro Segretario Provinciale è sempre stato un esempio per il Movimento, non si è mai arrogato il diritto di decidere senza avere prima consultato i vertici del Direttivo. Egli sacrifica il suo tempo libero per essere sempre disponibile e presente , per ascoltare chiunque lo cerchi. Lo dimostrano le 5000 preferenze a lui accordate alle elezioni Regionali, voti che non sono arrivati da chissà dove ma conquistati con la presenza e la dedizione al lavoro sul territorio”.
Per una volta d’accordo con il commissario Canepa, che l’ha sospeso, è Gianni Viano: “Arecco è un amico – spiega – Ma non condivido il suo modo di fare politica. Gli ho sempre rimproverato la chiusura della nostra sezione. E poi ha sbagliato i modi con i quali portare avanti questa battaglia politica. Per quanto mi riguarda in Molinari ho sempre trovato un ascoltatore attento e disponibile”.