Restyling delle strade: sarà un autunno di lavori
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
19 Luglio 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

Restyling delle strade: sarà un autunno di lavori

Sarà rifatta via Gramsci. Interventi anche in via Veneto e a San Bernardo. Ma Fulvio Briata attacca: "Al solito si fanno in autunno, non la stagione migliore"

Sarà rifatta via Gramsci. Interventi anche in via Veneto e a San Bernardo. Ma Fulvio Briata attacca: "Al solito si fanno in autunno, non la stagione migliore"

Un pacchetto di interventi per un totale di 250 mila euro che prevede la riasfaltatura di via Gramsci, corso Cavour, piazza Castello, lavori in via Veneto per la raccolta delle acque piovane nel lato della massicciata ferroviaria. Entro quindici giorni dovrebbero partire le gare per l’assegnazione. “Si dovrebbe partire entro fine settembre – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Simone Subrero – ma speriamo anche un po’ prima. Nella lista che abbiamo previsto c’è anche San Bernardo per cui grazie ai ribassi d’asta speriamo d’arrivare a coprire due terzi della strada“. Dal computo economico rimangono fuori il Termo e la strada del cimitero di Grillano che hanno già visto lo stanziamento di fondi dedicati.

Ma è proprio la tempistica, più che il dettaglio dei lavori, a spingere il consigliere d’opposizione Fulvio Briata a criticare l’operato dell’assessore. “Come è già successo in anni precedenti – spiega – i lavori saranno realizzati in autunno che, come tutti sanno, non è la stagione più propizia. È più difficile lavorare per le condizioni climatiche, l’esecuzione stessa dei lavori è peggiore e si arreca maggiore disagio alla popolazione che per forza di cose usa maggiormente la macchina. Altra discorso sarebbe stato utilizzare la bella stagione”. 


La questione s’è riproposta, anche se con un impatto minore, anche per il centro storico in cui non si è riusciti a intervenire su quelle parti che, come via San Paolo, necessitavano d’aggiustamenti ed è stata poi presa la decisione di slittare a fine estate per non creare disagi ai commercianti nel periodo dell’apertura serale dei negozi. “È poi mia intenzione – continua Subrero in tema di centro storico – trovare una soluzione per rimettere a posto via Gilardini e via Voltegna. Ma dovremo farlo in un secondo momento”.


Saranno più lunghi anche i tempi per vedere partire la restyling strutturale di piazza Castello che dovrebbe restituire un look accattivante ad uno degli ingressi fondamentali alla città e per il quale sono stati stanziati 100 mila euro nell’ultimo piano triennale dei lavori. Negli uffici del comune si stanno ancora esaminando le progettazioni. 

“L’importante – commenta ancora Briata – è che si ritorni al disegno originario quello che dava una sensazione maggiore di accoglienza lasciando maggiormente a visto proprio l’ingresso nella parte vecchia”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione