Ztl: piazza Garibaldi rimane fuori
Foto d'archivio di piazza Assunta
Home
Edoardo Schettino - redazione@ovadaonline.net  
18 Luglio 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

Ztl: piazza Garibaldi rimane fuori

Slitta il provvedimento che forse partirà ad agosto. Il blocco della auto sarà dalle 21.30 alle 3.00. Commercianti perplessi. L'Amministrazione: "E' solo una sperimentazione".

Slitta il provvedimento che forse partirà ad agosto. Il blocco della auto sarà dalle 21.30 alle 3.00. Commercianti perplessi. L'Amministrazione: "E' solo una sperimentazione".

Partirà “mutilata” e in ritardo rispetto alle previsioni la sperimentazione della zona traffico limitato del centro storico, pensata per le sere d’estate, sulla quale si era registrata la convergenza d’intenti tra maggioranza e opposizione. Un parziale ripensamento ha portato alla decisione di escludere dal provvedimento piazza Garibaldi,  uno degli ingressi principali, che potrà essere raggiunta da via Ripa, non da via San Paolo. La novità è scaturita da un’ultima riunione tenuta dall’amministrazione comunale con le associazioni dei commercianti che avrebbero reiterato le loro forti perplessità. Le obiezioni sono state accolte all’interno della riunione di giunta che si è tenuta ieri, lunedì. Si va quindi verso la stesura di una delibera definitiva che prevede l’applicazione dalle 21.30 alle 3.00. Definiti anche i compiti dell’Elete che è stata incaricata della sorveglianza.

“Il ritardo di mezz’ora rispetto all’intenzione iniziale – spiega Simone Subrero che fra le deleghe ha anche quella della viabilità – è legata alla proposta degli esercizi di tutelare un orario critico in cui i cittadini arrivano nella parte vecchia. Pensiamo di potere accogliere questa modifica perché si tratta di un provvedimento sperimentale quindi soggetto a miglioramenti in corso d’opera”. Se non dovessero esserci altri intoppi la definitiva entrata in vigore è prevista per il primo d’agosto. Rimane ferma alla fine di settembre, come già stabilito, il termine di durata.

“Noi tutti – ribadisce Subrero – siamo convinti che quest’idea possa portare a una maggiore vivibilità complessiva della parte vecchia e a un miglioramento delle condizioni ambientali. Il successo dei venerdì con i negozi aperti mostra proprio come il centro storico sia più valorizzato quando è chiuso al traffico e vi si organizzano iniziative che attirino i cittadini”. Per questo motivo, proprio su quest’esempio, Ascom e Confesercenti stanno organizzando una serata di questo tipo anche per il mese d’agosto. Possibile che per San Lorenzo si spengano per osservare le stelle cadenti dal centro della città.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione