• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    30 Aprile 2022
    ore
    05:56 Logo Newsguard
    Ovada

    La Soms celebra 150 di storia nella società ovadese

    Domani in programma diverse iniziative. Ieri uno spazio dedicato ai giovani delle scuole superiori

    OVADA – Un viaggio nei 150 anni di storia della Soms di Ovada. E’ partita idealmente ieri la tre giorni concepita per celebrare l’associazione che ha sede in via Piave. Un ruolo di rilievo nella storia della società cittadina e un presente di vicinanza alle fasce della popolazione più toccate dalle attuali incertezze. Ieri mattina sono state le classi delle scuole superiori della città a scoprire la storia della Soms, riassunta da Lorenzo Robbiano autore di diversi volumi sull’argomento. “Tra le nostre esigenze – spiega l’attuale presidente Alessandro Alloisio – c’è quella del rinnovamento. Abbiamo 250 soci, quelli realmente attivi sono meno. La richiesta principale? Quella di potersi ritrovare dopo due anni molto condizionati da Covid e emergenza”.

    Domenica sarà la giornata principale per la cerimonia che vuole idealmente recupere ciò che non fu possibile fare nel 2020. La nascita della Soms risale infatti al 1870. Dalle 9.30 sarà inaugurata la targa commemorativa dell’anniversario. Alle 10.00 il corteo per la “Festa dei Lavoratori” con l’intervento conclusivo delle sigle sindacali. Dalle 11.00 ancora Lorenzo Robbiano presenterà il suo “I senza volto parte IV”, viaggia nella storia delle Soms tra Novi e Ovada nel periodo del fascismo. 

    SEGUI ANCHE:

    Ovada società soms
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C