• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Cultura, Generic, Home, Spettacoli
    Lucia Camussi  
    10 Agosto 2021
    ore
    19:10 Logo Newsguard
    Alessandria

    I Templari fra storia, arte e canzone d’autore

    Quattro appuntamenti in città per la prima edizione del festival internazionale

    ALESSANDRIA – Dal 26 al 29 agosto la città di Alessandria ospiterà la prima edizione del festival internazionale dei Templari. Storici e cantanti, scrittori e paleografi, attori e archivisti, narratori e musicisti raccontano la storia, il mistero e la leggenda dei famosi frati-cavalieri del Medioevo, ancora presenti nel nostro immaginario collettivo. L’amministrazione comunale di Alessandria ha accolto e sostenuto convintamente la proposta pervenuta da Simonetta Cerrini, storica e direttrice scientifica della manifestazione, e di Gian Piero Alloisio, cantautore, drammaturgo e direttore artistico del festival. L’evento – che si avvale anche del coinvolgimento, fra i soggetti sostenitori, di Regione Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Gruppo Amag, Fondazione Slala, Asm Costruire Insieme-CulturAle nonché del patrocinio dell’Università del Piemonte Orientale – nasce da un’idea di Cerrini e Alloisio.

    L’obiettivo è quello di riunire ad Alessandria due mondi: quello degli storici e quello degli artisti per raccontare – con quattro incontri-spettacolo serali oltre a tre lezioni pomeridiane – la “vera” storia dei Templari che si rivelerà altrettanto sorprendente della loro “leggenda” e che ancora oggi affascina milioni di persone in tutto il mondo.

    Alla manifestazione interverranno Michel Balard, Philippe Josserand, Julien Théry, Gianfranco Cuttica di Revigliasco, Massimo Bagliani, Emanuele Dabbono, Elisabetta Gagliardi, Giulia Quarantini, Alessandro Barbero e Franco Cardini. Gli incontri pomeridiani di terranno nella sala convegni di Palazzo Cuttica (via Parma 1) alle ore 17.30; le conferenze spettacolo avranno luogo in piazza Santa Maria di Castello alle ore 21.15. Ingresso gratuito; obbligatoria la prenotazione alla mail serviziomusei@asmcostruireinsieme.it. Obbligo di Green Pass.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria atid culturale asm costruire insieme festival internazionale dei templari fondazione cassa di risparmio di alessandria fondazione slala gian piero alloisio gianfranco cuttica di revigliasco gruppo amag regione piemonte simonetta cerrini upo
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C