“La priorità è avvicinare mondo produttivo e neolaureati”
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
13 Ottobre 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

“La priorità è avvicinare mondo produttivo e neolaureati”

E' uno dei risultati della ricerca sviluppata dai ragazzi del laboratorio di R.E.S.T.O. nel corso dell'ultima edizione di "Ovada in mostra"

E' uno dei risultati della ricerca sviluppata dai ragazzi del laboratorio di R.E.S.T.O. nel corso dell'ultima edizione di "Ovada in mostra"

 Un territorio raccolto, vicino ai grandi snodi del commercio del nord ovest che facilita l’incontro tra domanda e offerta, eppure poco propenso a sviluppare quelle sinergie tra operatori dello stesso settore per promuoversi in modo unitario sul mercato. E’ la fotografia che esce dalla ricerca svolta nel corso dell’ultima edizione di “Ovada in Mostra” dai ragazzi che animano il laboratorio di R.E.S.T.O., a cura di Grazia di Palma, e che è stato presentato due sere fa nel corso di un incontro con i sindaci dell’Ovadese che si è tenuto del municipio di Castelletto d’Orba. I questionari proposti dall’associazione nata la primavera scorsa da un’idea di Marco Lanza con l’intenzione di individuare le linee strategiche di sviluppo del territorio per i prossimi anni hanno tastato il polso di artigiani, commercianti e liberi professionisti che operano in città e che hanno voluto farsi conoscere all’interno dell’ultima mostra dell’artigianato ovadese.

Molto signficative le risposte alla domanda: “Cosa potrebbe fare il territorio per te?”. Snellire la burocrazia è la richiesta della maggioranza dei liberi professionisti, maggiore promozione del territorio è l’esigenza degli artigiani, fare sistema e individuare un obiettivo comune quello dei commerciati.  

 

Nel corso dell’incontro con i sindaci s’è poi parlato anche del principale problema già segnalato dall’associazione: la distanza tra il mondo produttivo dell’ovadese e i neo laureati della città. Due le proposte per ovviare a questo problema: l’organizzazione di un “career day”, una sorta di salute in cui le più importanti industrie della zona potranno incontrare chi è in cerca di lavoro per uno scambio reciproco d’informazione e un sito internet, già in fase di definizione, che proceda alla mappatura di un settore produttivo estremamente frazionato e che dia ai visitatori la possibilità di inserire i loro profili professionali. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione