bosio
Musica e canzoni per trasmettere la memoria del passato nel luogo dell'eccidio nazifascista
04 Agosto 2021 ore 06:52
Yo Yo Mundi e Daniela Tusa
CAPANNE DI MARCAROLO (BOSIO) — Nuova data per il “Concertone” del Benedicta Festival. Dopo il rinvio causa maltempo a inizio luglio, Yo Yo Mundi, Gang e Paolo Bonfanti sono pronti a tornare sul palco della Cascina Benedicta, a Capanne di Marcarolo.
Sabato 7 agosto potremo finalmente “Ri-Trovarci” per la giornata di festa nei luoghi della memoria, tra musica e racconto.
Dopo aver ospitato prestigiosi scrittori e storici e approfondito con loro i diversi linguaggi con cui la letteratura si rapporta alla storia, il Benedicta Festival ora vuole che siano musica e canzoni a trasmettere la memoria del passato in quegli spazi dove si trovano i ruderi della cascina distrutta dai nazisti nel 1944 dopo il più imponente eccidio di partigiani che il Paese ricordi.
Sabato 7 agosto, dalle 18, gli Yo Yo Mundi con la partecipazione straordinaria di Gang, Paolo Bonfanti e l’attrice Daniela Tusa suoneranno le storie resistenti di chi ha vissuto quegli anni di lotta e speranza che hanno portato alla Liberazione.
Lo concerto “Canzoni Resistenti” sarà preceduto, alle 16, da “Storie e altre storie”. A Cascina Pizzo, centro di documentazione dell’associazione Memoria della Benedicta, si aprirà uno spazio dedicato ai bambini pieno di storia, musica e giochi a cura di Paola Bortoluzzi.
L’ingresso è libero, fino all’esaurimento dei posti disponibili (sarà necessario esibire il Green Pass, obbligatorio l’utilizzo della mascherina). Il Benedicta Festival è organizzato dall’associazione Memoria della Benedicta, con la direzione artistica della scrittrice Raffaella Romagnolo.
Le notizie più lette
Peste Suina, via libera ai torrenti con copriscarpe e disinfettanti
23 Giugno 2022 ore 09:58Farmaci per l'Ucraina,
Alessandria si attiva
Nicholas Green e la "stanza" che dà supporto psicologico
08 Giugno 2022 ore 15:23Anche Barbato alla partita benefica del Cristo
08 Giugno 2022 ore 14:26Cinghiali, Protopapa: "La rete
ce la facciamo andare bene"
Virus - L'analisi
24 Giugno 2022 ore 06:00
La polemica
24 Giugno 2022 ore 07:52
La deroga
23 Giugno 2022 ore 09:58