Ovada
Il bilancio della sezione locale del Fondo Ambiente Italiano
29 Marzo 2022 ore 05:59
di Redazione
OVADA - C'erano anche Ileana Gatti Spriano, referente regionale dei "Gruppi FAI" e "Luoghi del Cuore", e Devis Zamburlin, a capo della Delegazione del Fondo Ambiente Italiano di Alessandria, ai due appuntamenti organizzati in città nell'ambito delle "Giornate di Primavera del FAI".
La visita istituzionale è arrivata a margine di una due giorni (sabato 26 e domenica 27 marzo, ndr) ricca di soddisfazioni per la sezione locale dell'associazione che, per l'occasione, ha aperto le porte di Palazzo Maineri, della Cappella di Santa Maria Sedes Sapientie e del parco di Villa Gabrieli.
«Il riscontro del pubblico è stato decisamente soddisfacente, con oltre 480 visite - spiegano Silvana Buffa e Luciana Repetto, rispettivamente presidente e referente del Gruppo FAI di Ovada -. Probabilmente ha aiutato anche il bel tempo e il clima favorevole dello scorso fine settimana».
Fai: le bellezze dell'Ovadese in mostra per le "Giornate di Primavera"
L'elenco delle aperture previste sul territorio
Alcuni visitatori si sono prenotati in anticipo attraverso il sito internet del Fondo. Altri hanno preferito presentarsi direttamente all'ingresso dei due percorsi allestiti dai volontari. «Tante persone hanno raggiunto la nostra città partendo da Cuneo, da Milano, da Torino e, nonostante le difficoltà legate ai collegamenti (autostradali e ferroviari), anche da Genova». proseguono dal FAI ovadese.
La lista dei ringraziamenti è piuttosto lunga. «Oltre alle tre addette del gruppo FAI di Ovada - concludono Buffa e Repetto - hanno operato sul posto anche diversi volontari e i nostri "giovani ciceroni" (studenti dell'Istituto Santa Caterina - Madri Pie di Ovada). Il nostro ringraziamento va agli storici Federico Borsari e Paolo Bavazzano, alla dottoressa Paola Varese, al professor Renzo Incaminato e alla guida Alessandra Vignolo. Desideriamo ringraziare anche l'Accademia Urbense per il supporto, l'ASL e le Madri Pie che ci hanno messo a disposizione i due "siti" ovadesi, e l'Associazione Nazionale Carabinieri per il grosso aiuto che ci hanno dato (anche nel controllo dei Green Pass)».
Ovada, Lerma e Silvano in vetrina per le Giornate del FAI
Tutte le aperture nell'Ovadese in occasione della trentesima edizione dell'iniziativa
Oltre al parere favorevole espresso dai rappresentanti del FAI piemontese e provinciale, anche molti dei visitatori presenti alla due giorni ovadese hanno confermato la bontà del lavoro svolto dalla sezione locale del Fondo Ambiente Italiano.
Le notizie più lette
Alessandria: tragedia in via Ardigò, un uomo trovato privo di vita
16 Giugno 2022 ore 22:24Ragazzo non rientra a casa dopo la piscina: ritrovato poco fa
18 Giugno 2022 ore 22:52Isola sant'Antonio: corpo carbonizzato sull’auto bruciata, è mistero
21 Giugno 2022 ore 09:56Farmaci per l'Ucraina,
Alessandria si attiva
Nicholas Green e la "stanza" che dà supporto psicologico
08 Giugno 2022 ore 15:23Anche Barbato alla partita benefica del Cristo
08 Giugno 2022 ore 14:26Cinghiali, Protopapa: "La rete
ce la facciamo andare bene"
Virus - L'analisi
24 Giugno 2022 ore 06:00
La polemica
24 Giugno 2022 ore 07:52
La deroga
23 Giugno 2022 ore 09:58