Unioncamere
In Piemonte crescono gli inattivi, ovvero chi non cerca l'occupazione. Penalizzate le donne, i giovani e chi non ha una laurea
22 Marzo 2021 ore 14:10
di Redazione
LAVORO - "Shock senza precedenti". L'Unione delle Camere di Commercio commenta in modo allarmato i dati sull'occupazione piemontese, anche se il blocco dei licenziamenti ha evtato l'Armageddon. Solo il comparto delle costruzioni, molto probabilmente grazie all'ecobonus e alle opere pubbliche, sorride nonostante la pandemia: +10,9% di crescita per numero di occupati rispetto al 2019. Tutti gli altri settori risentono della crisi. Agricoltura e commercio scendono di 5,3 e 4,4 punti in un anno.
Nel 2020 sono stati i titoli di studio meno qualificati a segnare la flessione più elevata. Si rileva un calo di 7mila unità rispetto al 2019, parallelamente è aumentato il numero di inattivi (coloro che non hanno un lavoro, ma non lo cercano nemmeno).
Permane anche 2020 il noto divario di genere, circa 13,6 punti separano il tasso di occupazione maschile (71,4%) da quello femminile (57,8%).
Nel 2020 l’occupazione dipendente è calata dell’1,6%, mentre per quella indipendente la contrazione ha assunto un’intensità maggiore (-6,6%).
Dopo anni di crescita, l'occupazione è sprofondata ai tempi del 2016.
Il mercato del lavoro in Piemonte nel 2020
Occupati: 1.778 mila (-2,8% sul 2019)
Tasso di occupazione: 64,6% (era 66,0% nel 2019)
Disoccupati: 144 mila: (-4,6% sul 2019)
Tasso di disoccupazione: 7,5% (era 7,6% nel 2019)
Tasso di disoccupazione giovanile: 24,6%
Le notizie più lette
Maxi operazione dei Carabinieri: sequestrate tre lavanderie, conti...
05 Aprile 2021 ore 11:49Ginevra Rossello: Paglieri, la gavetta, nuove idee e il ‘sogno’ Chiara Ferragni
11 Aprile 2021 ore 08:00«"Ok" alle regole. Ma dobbiamo poter tornare a lavorare»
06 Aprile 2021 ore 21:09La prima pagina
de Il Piccolo oggi in realtà aumentata
Esselunga, storie e volti di un anno di pandemia
10 Marzo 2021 ore 09:02L'analisi
13 Aprile 2021 ore 08:29
L'ordine del giorno
13 Aprile 2021 ore 06:21
iscriviti qui
19 Gennaio 2021 ore 09:19