Lavoro
Meno contratti di lavoro (soprattutto laureati) ma in alcuni casi anche difficoltà di reperire le figure professionali giuste. Medici, biologi, ma anche operai specializzati
14 Gennaio 2021 ore 13:39
di Redazione
PIEMONTE - Sono circa 28.660 i contratti programmati dalle imprese piemontesi per gennaio 2021: 7.790 in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (-21,4%). Il 22% è costituito da laureati (in lieve crescita rispetto al 20% di gennaio 2020), il 37% da diplomati, le qualifiche professionali rappresentato il 23% mentre il 18% è riservato alla scuola dell’obbligo. Il calo delle assunzioni è stato calcolato da Unioncamere e Anpal. Il 33% delle entrate previste per gennaio 2021 in Piemonte sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici, quota superiore alla media nazionale (30%) e analoga rispetto a quanto previsto nel gennaio 2020 a livello regionale (32%), il 30% sarà costituito da operai specializzati e conduttori di impianti, il 27% riguarderà impiegati, professioni commerciali e dei servizi e il 10% profili generici.
Il 63% riguarderà lavoratori dipendenti, mentre il 37% sarà rappresentato da lavoratori non alle dipendenze. Nel 30% dei casi le entrate previste saranno stabili (era il 31% a gennaio 2020), ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nel 70% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita).
Nel trimestre gennaio-marzo 2021 le entrate stimate raggiungeranno le 64.140 unità, circa 14.800 unità in meno rispetto a quanto previsto nello stesso periodo del 2020.
PROFESSIONI DIFFICILI DA TROVARE
Le professioni più difficili da reperire in regione a gennaio 2021 sono, come era prevedibile stante lo stato di criticità pandemiche, medici e specialisti della salute nonché farmacisti e biologi. Ma anche operai specializzati nelle industrie del legno e della carta.
Le notizie più lette
Il saluto del prefetto
Iginio Olita
Deposito nucleare,
si va verso la proroga
L'asta benefica
di quadri per Fondazione Solidal
Slala
02 Marzo 2021 ore 09:06
Unità di crisi
01 Marzo 2021 ore 17:24
iscriviti qui
19 Gennaio 2021 ore 09:19
L'iniziativa
25 Febbraio 2021 ore 07:39